fbpx
giugno 2016 italia

TORINO, LA REGGIA DI VENARIA E LA SACRA DI SAN MICHELE – dal 2 al 4 giugno 2016

1° giorno – Partenza da Ponte nelle Alpi alle ore 5:15, da Belluno alle ore 5.30 e da Feltre alle ore 6.10; proseguimento verso Brescia, Milano ed arrivo per le ore 13, pranzo libero e nel pomeriggio si visiterà questo splendido palazzo, una delle maggiori residenze sabaude in Piemonte probabilmente la più grande per dimensioni e paragonabile, alla reggia francese di Versailles. Sarà possibile ammirare il “Bucintoro del Re di Sardegna”, l’ultima imbarcazione veneziana originale del ‘700 esistente al mondo, autentica reggia sull’acqua, voluta dai Re Sabaudi che si avvalsero da Filippo Juvarra. Visita con guida e in serata trasferimento in hotel; cena e pernottamento. 2° giorno – Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita di Torino: piazza San Carlo, contrassegnata dalle superbe palizzate settecentesche; piazza Carignano, con il favoloso Palazzo Carignano, capolavoro dell’architettura civile europea del tardo Seicentesco; Piazza Castello con una bellissima facciata barocca di Palazzo Madama, Via Po, Via Roma e la Mole Antonelliana, simbolo della città di Torino. Pranzo libero e nel primo pomeriggio, visita al Museo Egizio, uno delle più importanti collezioni egizie, la sua storia segue le vicende della riscoperta della civiltà faraonica dal XVII secolo ai giorni nostri. Tempo libero e in serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Superga; visita libera dell’Abbazia che venne fatta costruire dai Savoia nel 1706 come ringraziamento per la vittoria dei piemontesi sull’ esercito franco-spagnolo. Dal piazzale della basilica la vista è molto suggestiva e permette di vedere tutta la città di Torino incoronata dalla cinta delle Alpi. Trasferimento per Avigliana e visita guidata alla Sacra di San Michele, importante abbazia, monumento simbolo del Piemonte, costruita nel X secolo da Ugo di Montboissier in posizione dominante, all’imbocco della valla di Susa sulla cima di un monte; successivamente venne trasformata nel XIX secolo da Carlo Felice di Savoia. Pranzo libero e nel pomeriggio partenza per il rientro. L’arrivo è previsto per le ore 22 circa. Quota di partecipazione € 285 per persona e comprende:
  • viaggio e visite in pullman GT
  • sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
  • trattamento di mezza pensione in hotel, bevande incluse
  • servizio guida come da programma per la città di Torino, la Venaria Reale ed alla Sacra di San Michele
  • nostro accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • assicurazione medico/bagaglio ed RC
La quota non comprende i pranzi, il supplemento camera singola di € 50, gli ingressi alla Reggia, al Museo Egizio, alla Sacra di San Michele e ad altri eventuali monumenti, musei, la tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (circa Euro 2,00/3,00 a notte) ed extra in genere.

Rispondi

%d