lombardia luglio 2016

Lago d’ Iseo per camminare sull’acqua “The Floating Piers” – venerdì 1 luglio 2016

Partenza da Belluno, piazzale Resistenza alle ore 4.30 – da Feltre, Foro Boario, alle ore 5.00 – proseguimento verso Vicenza, Verona, Brescia, arrivo al Lago d’Iseo per le ore 9 circa. Da Sulzano si salirà sulla passerella, fatta di 200 mila cubi di polietilene, ricoperta di un tappeto color giallo dalia, larga 16 metri e lunga oltre 3 chilometri, permetterà a chiunque di camminare sulle acque del lago. L’installazione, accessibile gratuitamente 24 ore al giorno, unisce Sulzano con l’Isola di Monteisola e questa con l’Isoletta privata di San Paolo, ex convento, ora di proprietà di una storica famiglia della Val Trompia, proprio loro hanno fatto conoscere e apprezzare all’artista bulgaro Christo, la bellezza del lago e della natura circostante. Pranzo libero in corso di escursione, al sacco o in qualche ristorantino locale.Nel pomeriggio si risale in bus e partenza per Rodengo Saiano, all’arrivo visita guidata con il Frate Benedettino, alla splendida Abbazia Olivetana. Magnifica e imponente, la sua costruzione risale a circa mille anni fa, e successivamente nel “1446” donata all’Ordine Benedettino Olivetani e dedicata a San Nicola. In serata partenza per il rientro, con una sosta lungo il percorso, l’arrivo ai luoghi di partenza è previsto per le ore 22 circa.

Quota di partecipazione : €.50,00 per persona e comprende :
* viaggio e visite in pullman GT
* visita guidata all’Abbazia di Rodengo Saiano
* nostro accompagnatore
* assicurazione

La quota non comprende il pranzo e tutti gli extra in genere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: