Partenza in pullman con fermate a:
- Belluno, Sedico, Santa Giustina, Busche, Feltre;
- Lentiai, Mel, Trichiana, Limana;
- Fonzaso, Arsiè, Valstagna, Bassano, Rosà;
- Montebelluna, Cornuda, Pederobba, Fener, Quero;
1°giorno – Proseguimento verso Bologna, Firenze e sosta per il pranzo libero. Breve visita a San Miniato. Proseguimento per Livorno e in serata imbarco sul traghetto per Olbia. Cena libera e pernottamento a bordo in cabine riservate.
2°giorno – Prima colazione libera ed arrivo ad Olbia. Incontro con la guida locale e inizio delle visite alla Costa Smeralda, Capriccioli, Cala di Volpe, Porto Cervo. Sistemazione in hotel nei dintorni di Baia Sardinia, pranzo
in ristorante e nel pomeriggio visita ad Arzachena, il Nuraghe Albucciu, la Necropoli e la Tomba dei Giganti. Cena e pernottamento in hotel.
3°giorno – Prima colazione e partenza per Palau, imbarco per La Maddalena; escursione panoramica dell’isola e visita alla Casa Museo di Garibaldi a Caprera. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per Castelsardo, con sosta alla singolare Roccia dell’Elefante. Visita al caratteristico borgo che fu roccaforte dei Doria. Arrivo in serata ad Alghero, cena e pernottamento.
4°giorno – Prima colazione e visita di Alghero, città di origine catalana: la Cattedrale in stile gotico aragonese, la Chiesa di San Francesco, le mura ed i bastioni. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di Oristano con sosta alla Reggia Nuragica di S. Antine, alla Chiesa di san Francesco, al Duomo e alla Torre San Cristoforo. Cena e pernottamento in hotel
5°giorno – Prima colazione e partenza per Nuoro, visita del Museo del Costume e alla Chiesetta della Solitudine, con la tomba di Grazia Deledda. Proseguimento per Orgosolo, caratteristico paese barbaricino, famoso per i suoi Murales e pranzo tipico all’ aperto con i pastori. Nel pomeriggio trasferimento ad Olbia e partenza con il traghetto per Livorno. Cena libera e pernottamento a bordo.
6°giorno – arrivo in mattinata a Livorno e partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo ai luoghi di partenza previsto in serata.
Dettaglio punti di ritrovo:
- Belluno, Piazzale Resistenza, ore 7.00.
- Lentiai, Mel, Trichiana e Limana (orari da concordare);
- Sedico, Santa Giustina, Busche (orari da concordare);
- Feltre, Foro Boario, ore 7.40;
- Fonzaso, parcheggio La Fenadora ore 7.50;
- Arsiè, svincolo uscita “Arsiè” ore 7.55;
- Valstagna, parcheggio stazione “Valstagna” ore 8.15;
- Rosà (orari e luoghi da concordare).
- Montebelluna, stazione FS, (orari da concordare);
- Cornuda, parcheggio SportMarket, (orari da concordare);
- Pederobba, parcheggio Unieuro,(orari da concordare);
- Quero, parcheggio Eurospesa, (orari da concordare);
Quota di partecipazione: 745€
Quota di partecipazione
da Montebelluna, Cornuda, Pederobba e Quero: 765€
Comprende: viaggio e visite in pullman GT, passaggio marittimo a/r da Livorno a Olbia con sistemazione in cabine doppie con servizi privati, tutti pasti come da programma con bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale), battello a/r per La Maddalena, accompagnatore/guida per tutto il tour (dall’arrivo fino al termine del tour in Sardegna), assicurazione medico/bagaglio, assicurazione RC.
Non comprende: il supplemento per la camera singola di Euro 90, l’eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco, i pasti liberi del primo e ultimo giorno, gli ingressi a musei, monumenti e tutti gli extra in genere. Eventuale cabina singola da quotare al momento della prenotazione.
Info e iscrizioni:
- via email a info@garbinviaggi.com;
- telefoniche 0439 840216 (0re 9-12.30, 15.30-19, da lun al ven);
Pagamenti:
- in agenzia a Feltre (BL) in contanti, carta di credito o Bancomat;
- con semplice bonifico al ricevimento dell’email di conferma.
Viaggio e singole fermate saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di persone. Iscriviti o chiedi subito informazioni!