fbpx
italia ottobre 2017

ROMA INSOLITA – 5/8 ottobre 2017

Partenza in pullman con fermate a:

  • Belluno, Sedico, Santa Giustina, Busche, Feltre;
  • Lentiai, Mel, Trichiana, Limana;
  • Fonzaso, Arsiè, Valstagna, Bassano, Rosà;
  • Montebelluna, Cornuda, Pederobba, Fener, Quero;

1°giorno –Proseguimento verso Bologna, Firenze e pranzo libero lungo la strada in autogrill. Nel pomeriggio visita con guida alla Chiesa di San Paolo fuori le Mura, alla Via Appia Antica, alle Fosse Ardeatine e alle Catacombe di Santa Domitilla. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2°giorno – Prima colazione in hotel e visita guidata alla Città del Vaticano: la Piazza e la Basilica di San Pietro, primo tempio della Cristianità; la Cupola ideata dal Michelangelo; le Grotte Vaticane. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita ai Giardini e musei Vaticani terminando con la Cappella Sistina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3°giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Piazza di Spagna,la Chiesa della della Trinità dei Monti, la Fontana di Trevi, il Pantheon, Piazza Navona, Piazza Colonna con Palazzo Chigi, la Galleria Alberto Sordi. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio continuazione delle visite alla Roma Antica: il Foro Romano, i Fori Imperiali, il Carcere Mamertino, il Colosseo, San Pietro in Vincoli con il Mosè di Michelangelo e la Basilica di San Clemente, formata da una parte superiore e una inferiore con stupendi affreschi dipinti da Masolino da Panicale. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

4°giorno – Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Trastevere che senza dubbio è uno dei quartieri più caratteristici di tutta Roma, dove tra stretti vicoli colorati, trattorie romane, mercatini, negozietti e botteghe di artigiani, è ancora possibile perdersi per ritrovare l’essenza della Roma più autentica e genuina. Da Santa Maria in Trastevere fino a Piazza Trilussa, passando per Vicolo del Cinque, Via della Scala, Vicolo del Moro si respira ancora il profumo di prodotti tipici della Roma di un tempo. Proseguimento per il Belvedere del Gianicolo da dove si godrà uno splendido panorama sulla città. Alle 12 si assisterà allo sparo del cannone del Gianicolo. Pranzo in ristorante e nel primo pomeriggio partenza per il rientro. L’arrivo è previsto per le ore 22 circa.

Dettaglio punti di ritrovo:

  • Belluno, Piazzale Resistenza, ore 5:40.
  • Lentiai, Mel, Trichiana e Limana (orari da concordare);
  • Sedico, Santa Giustina, Busche (orari da concordare);
  • Feltre, Foro Boario, ore 5.00;
  • Montebelluna, stazione FS, (orari da concordare);
  • Cornuda, parcheggio SportMarket, (orari da concordare);
  • Pederobba, parcheggio Unieuro,(orari da concordare);
  • Quero, parcheggio Eurospesa, (orari da concordare);

Quota di partecipazione: 515

Comprende: viaggio in pullman GT; sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; trattamento di mezza pensione in hotel, bibite incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale); pranzi in ristorante con menù completo, bibite incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale); visite guidate come da programma; accompagnatore; assicurazione medico bagaglio e RC.

Non comprende: il pranzo del 1° giorno, la tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel (tra Euro 4.00 a Euro 6.00 a notte per persona), gli ingressi a musei e monumenti, il supplemento camera singola (Euro 75,00) ed extra di carattere personale.

Info e iscrizioni:

Pagamenti

  • in agenzia a Feltre (BL) in contanti, carta di credito o Bancomat;
  • con semplice bonifico al ricevimento dell’email di conferma.

Viaggio e singole fermate saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di persone. Iscriviti o chiedi subito informazioni!

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: