VIAGGIO CONFERMATO
1°giorno – Proseguimento verso Padova e arrivo a Bologna per le ore 9.3; incontro con la guida e visite alla città: Piazza Maggiore, San Petronio, il Palazzo Comunale, la Fontana del Nettuno, le Torri pendenti, San Giacomo Maggiore e San Domenico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve passeggiata; proseguimento verso La Spezia, arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2°giorno– Prima colazione in hotel. Trasferimento in stazione e partenza con il treno per la visita con guida alle Cinque Terre: prima sosta a Manarola, si passeggierà lungo la “Via dell’ Amore” per un breve pezzo. La visita alle Cinque Terre continuerà con il treno: Riomaggiore, Vernazza fino a Monterosso. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio si rientrerà a La Spezia, costeggiando in battello le Cinque Terre e con sosta a Porto Venere. Cena a base di pesce in ristorante; pernottamento in hotel.
3°giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Rapallo, e visita guidata al centro storico. Di seguito imbarco per Portofino. Impossibile non rimanere affascinati da uno dei più caratteristici e pittoreschi borghi marinari del mondo; la Chiesa di San Martino risalente al XII secolo, l’oratorio di Nostra Signora dell’Assunta, sede della confraternita omonima fondata nel XIV secolo, e l’affascinante Castello Brown, precedentemente chiamato castello di San Giorgio, costruito intorno al 1400. Alle ore 12.30 rientro in battello con sosta a Santa Margherita Ligure per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla cittadina: Piazza Vittorio Veneto, il Porto, Piazza Martiri della Libertà, Villa Durazzo con il bellissimo parco. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4°giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Parma; visita guidata al centro storico: il Duomo, il Battistero, la chiesa di San Giovanni Evangelista e la camera di San Paolo. In tarda mattinata visita ad un salumificio, dove si assisterà ai vari processi della lavorazione del prosciutto, dal macello al consumo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro previsto per le ore 21 circa.
Dettaglio punti di ritrovo:
- Belluno, Piazzale Resistenza, ore 5.50;
- Lentiai, Mel, Trichiana e Limana (orari da concordare);
- Sedico, davanti supermercato “Kanguro”, ore 6.00;
- Santa Giustina, davanti municipio, ore 6.10;
- Pedavena, Piazza, ore 6.30
- Feltre, Foro Boario, ore 6.40;
- Borgo Valsugana, centro intermodale (autostazione)(orario da concordare);
- Montebelluna, stazione FS, (orari da concordare);
- Cornuda, parcheggio SportMarket, (orari da concordare);
- Pederobba, parcheggio Unieuro,(orari da concordare);
- Quero, parcheggio Eurospesa, (orari da concordare);
Quota di partecipazione: €510.
Comprende: viaggio in pullman GT; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
tutti i pasti, bevande incluse; visite guidate come da programma; treno per le Cinque Terre; battello da Monterosso per la Spezia; battello a/r da Rapallo a Portofino e da Portofino a Santa Margherita Ligure; visita al prosciuttificio con degustazione; assicurazione medica e RC.
Non comprende: la tassa di soggiorno da pagare in loco (Euro 1,50 a notte a persona), eventuale supplemento camera singola (Euro 105,00 in totale), eventuali altri ingressi a monumenti e musei, e quanto non previsto nella quota di partecipazione.
Info e iscrizioni:
- via email a info@garbinviaggi.com;
- telefoniche 0439 840216 (0re 9-12.30, 15.30-19, da lun al ven; sabato ore 9-12.30);
Pagamenti:
- in agenzia a Feltre (BL) in contanti, carta di credito o Bancomat;
- con semplice bonifico al ricevimento dell’email di conferma.
Viaggio e singole fermate saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di persone. Iscriviti o chiedi subito informazioni!
Iscrizioni entro il 28 giugno versando un acconto di Euro 200 a persona.
Il saldo entro mercoledì 6 settembre.