ATTENZIONE IL PROGRAMMA E’ STATO INVERTITO RISPETTO A QUELLO ORIGINALE.
ANCORA 10 POSTI LIBERI.
Partenza da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6:45;
– Santa Giustina, fronte fermata autobus, ore 7:05;
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 7:15;
– Belluno, stadio, ore 7:25;
Altre fermate su richiesta e con riconferma.
Proseguimento verso Pordenone, Portogruaro. Arrivo a Caorle per le ore 9:30 circa e mattinata libera per una passeggiata in spiaggia o in centro storico. Alle ore 12 pranzo in ristorante con frittura di pesce. Alle ore 14 imbarco sul battello ed inizio dell’escursione in laguna. L’escursione durerĂ circa 3 ore e si passerĂ attraverso la splendida Laguna di Caorle che rappresenta uno dei siti di piĂą grande valenza ambientale dell’Alto Adriatico. E’ il luogo dove si insediano i primi abitanti di Caorle che trovano nella pesca la fondamentale fonte di sostentamento. I loro rifugi erano i casoni, ancor oggi visitabili e sono povere case realizzate con una tecnica molto particolare: in legno e canna palustre, le uniche risorse di queste lagune, fatte di paludi, barene e canneti. Sosta in un tipico casone per la visita interna e per un caffè aromatico. Rientro in porto verso le ore 17 e partenza per il rientro per le ore 17 circa. L’arrivo è previsto per le ore 20 circa
Quota di partecipazione € 69,00 per persona e comprende :
- viaggio e visite in pullman GT
- escursione in battello in laguna di Caorle con guida
- pranzo in ristorante con ricca frittura di pesce e contorno, bevande incluse
- accompagnatore
- assicurazione medica ed RC
La quota non comprende eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra in genere.