Partenza da:
– Belluno, stadio, ore 5:30;
– Sedico, fronte supermercato “Kanguro”, ore 5:40;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 5:50;
– Feltre, Foro Boario, ore 6:10;
Altre fermata su richiesta e con riconferma.
1° giorno – Proseguimento verso Bologna ed arrivo ad Ancona per una breve visita libera alla città. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio incontro con la guida per la visita di Ancona. La città è divisa in due parti ben distinte, il centro storico sul Monte Guasco e la parte moderna sulla costa; Ancona è una città ricca di fascino. Tra i principali monumenti della città: la cattedrale di San Ciriaco, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, l’Arco Traiano e la Mole Vanvitelliana, un grandioso edificio militare. Negli ultimi anni è stato restituito alla città il Teatro delle Muse, distrutto durante la II Guerra Mondiale. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e visita alle Grotte di Camerano, che si trovano al di sotto delle strade del paese: città parallela e segreta che si muove in una fitta rete di cunicoli, tra grotte e nicchie. Seguirà Loreto, città famosa per essere la sede della Basilica della Santa Casa, uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. La Basilica è un luogo sacro, definito da Giovanni Paolo II il “vero cuore mariano della cristianità”. Pranzo in ristorante e a seguire proseguimento verso Recanati, paese dove visse Giacomo Leopardi; incontro con la guida e visita a Palazzo Leopardi, al Colle dell’infinito, alla Piazzola del Sabato del Villaggio, alla casa di Silvia, alla chiesa di S.Maria in Montemorello e alla Torre del Passero Solitario. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3°giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Macerata: visita guidata a Piazza della Libertà con la Loggia dei Mercanti del 1504 e il Palazzo della Prefettura, costruito nel ‘500; il Teatro Lauro Rossi; la Torre Civica, la Basilica della Madonna della Misericordia, progettata da Luigi Vanvitelli, famosa per la venerata immagine della Madonna della Misericordia ed infine l’Arena Sferisterio, monumento unico nel suo genere, edificata nel 1829 per il gioco del pallone a bracciali; il Palazzo Buonaccorsi che accoglie nel piano seminterrato il suggestivo Museo della Carrozza che espone 22 carrozze di varie tipologie. Al termine della visita proseguimento verso Pollenza per la visita alla suggestiva cripta di S.Maria di Rambona. Al termine della visita pranzo in ristorante a base di specialità locali. Nel pomeriggio visita all’ antichissima chiesa di San Claudio al Chienti, sorta sulla città romana di Pausola, oggi Corridonia. Tempo libero per shopping o visite libere. Cena e pernottamento in hotel a Macerata.
4 °giorno – Prima colazione in hotel e in mattinata escursione alla Riviera del Conero e pranzo in ristorante. Si potranno ammirare le bellezze naturali ed artistiche di Sirolo. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con sosta lungo il percorso. L’arrivo a Feltre e Belluno è previsto per le ore 22 circa.
Quota di partecipazione € 495,00 per persona e comprende:
• viaggio in pullman GT
• sistemazione in hotels 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
• trattamento di mezza pensione in hotel, bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale)
• pranzi in ristorante con menù completo, bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale)
• servizio guida come da programma
• accompagnatore per tutta la durata del viaggio
• assicurazione medico/bagaglio
• assicurazione RC
La quota non comprende gli ingressi a musei e monumenti, il supplemento camera singola di € 60, le tasse di soggiorno da pagare direttamente in hotel, l’eventuale assicurazione contro annullamento di € 18 ed extra di carattere personale.
Iscrizioni entro e non oltre il 10 maggio 2019.
All’iscrizione è necessario versare una caparra di € 50 per persona.
Vuole avere maggiori informazioni o vorrebbe iscriversi?
Compili il modulo qui di seguito e la informeremo.
* Può leggere qui INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.
PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.