fbpx
aereo italia ottobre 2019

TOUR DELLA SARDEGNA – 14/19 ottobre 2019

Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6:40;
– Santa Giustina, fronte Municipio, ore 7:00
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 7:10;
– Belluno, piazzale stadio, ore 7:20;
Altre fermate su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento per Venezia aeroporto. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con il volo delle ore 11:05. Arrivo ad Olbia alle ore 12:30. Pranzo ed a seguire partenza per la visita della Costa Smeralda: Cala di Volpe, Romazzino e Porto Cervo con la sua famosa piazzetta rossa. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

nuraghe_sardegna2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza Santa Teresa di Gallura, cittadina meta di vacanze, famosa per le bellezze naturali di spiagge e rocce. Visita della Torre Aragonese e del promontorio di Capo Testa con le sue rocce granitiche levigate dal vento e dal mare. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce e proseguimento per Castelsardo, cittadina che fu antica roccaforte dei Doria, caratteristica per il suo centro storico arroccato in maniera davvero pittoresca su un irto promontorio a strapiombo sul mare dell’ Asinara. Proseguimento per Alghero, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Pensione completa in hotel. Al mattino visita della cittadina di origini catalane: i bastioni, la Cattedrale, la Chiesa ed il Chiostro di San Francesco. Pomeriggio escursione al promontorio di Capo Caccia con sosta per la visita del nuraghe Palmavera, uno dei più interessanti dell’isola. Nel culmine del promontorio una scala detta “Escala Cabirol” consente l’accesso a piedi alle Grotte di Nettuno (ca. 700 scalini). Pernottamento in hotel.

4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Cagliari. Pensione completa in hotel e visita della città : l’Anfiteatro Romano, il Museo Archeologico Nazionale, il Santuario di Nostra Signora di Bonaria e le Torri trecentesche di S. Pancrazio e dell’Elefante da cui si può ammirare un vasto e straordinario panorama su tutta la costa cagliaritana.

5° giorno – Prima colazione e partenza per Nuoro, capoluogo che sorge al centro della Sardegna. Pensione completa in hotel. Durante il viaggio, escursione al più importante complesso nuragico della Sardegna, la Reggia Nuragica di Barumini. Una civiltà misteriosa, che ha lasciato uno dei più grandiosi esempi di architettura del passato, “Su Nuraxi” dichiarato dall’ Unesco patrimonio dell’umanità. Visita del complesso che occupa con le sue costruzioni un’area di oltre 1.000 mq. con una torre alta 18 mt. fu abitato e utilizzato anche dopo la fine dell’età nuragica, dai punici e dai romani. Arrivo a Nuoro in tarda mattinata. Nel pomeriggio visita della città, del Museo di Arti e Tradizioni Popolari della Sardegna e della chiesetta della Solitudine dove è sepolta la scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura.

6° giorno – Prima colazione e partenza di buon ora per Olbia. Breve tempo libero in città ed a seguire, trasferimento in tempo utile in aeroporto per la partenza del volo delle ore 13:05. Pranzo libero a bordo. L’arrivo a Venezia è previsto per le ore 14:20. Trasferimento a Feltre /Belluno.

Quota di partecipazione € 799,00 per persona e comprende:

  • trasferimento in pullman GT per Venezia aeroporto
  • volo da Venezia ad Olbia a/r, in classe economica e con 1 bagaglio a mano da 10 kg
  • viaggi e visite in pullman GT per il tour della Sardegna
  • guida/accompagnatore per tutta la durata del tour (incontro direttamente in Sardegna)
  • sistemazione in hotels 3 stelle, in camere doppie con servizi privati
  • trattamento di mezza pensione in hotel, bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale)
  • pranzi in ristorante con menù completo, bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale)
  • assicurazione Medico/Bagaglio + RC

La quota non comprende ingressi a musei e monumenti, il pranzo del 6° giorno, il supplemento per la camera singola di € 120,00, eventuale assicurazione facoltativa contro l’annullo di € 35, le tasse di soggiorno da pagare in loco e tutto ciò non riportato nel programma.

All’iscrizione è necessario versare una caparra di € 150,00 per persona.

Vuole avere maggiori informazioni o vorrebbe iscriversi?
Compili il modulo qui di seguito e la informeremo.

A quale viaggio sei interessato?

* Può leggere qui INFORMATIVA PRIVACY

ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.

PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: