Partenza da:
– Feltre, foro boario, ore 7:50.
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 8:10;
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 8:20;
– Belluno, stadio, ore 08:30.
Altre fermate su richiesta e con riconferma.
1° giorno – Proseguimento verso l’aeroporto di Venezia, disbrigo delle formalità e partenza con il volo delle ore 11:35 per Nizza. Arrivo in Francia alle ore 12:55. Pranzo libero (la guida/accompagnatore vi aiuterà nelle ordinazioni). Incontro con il pullman locale e partenza per Aix-en-Provence per la visita guidata alla famosa cittadina della Provenza, chiamata anche la piccola Parigi. In serata trasferimento in hotel nei pressi di Avignone, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Abbaye de Nôtre Dame de Sénanque, imponente abbazia cistercense immersa nei campi di lavanda e successivamente trasferimento a Gordes per una bella passeggiata nell’ antico centro storico, ritenuto uno dei più bei borghi medioevali di tutta la Francia e conosciuto come il balcone sulla Provenza, divenuto famoso grazie al film di Ridley Scott “Un’ottima annata”. Pranzo libero (la guida/accompagnatore vi aiuterà nelle ordinazioni) e nel pomeriggio partenza per Roussillon, tipico villaggio dalle calde tonalità delle sue rocce e uno dei più affascinanti della regione, una tavolozza di colori dove è impossibile non ammirarne ogni angolo. Passeggiata lungo il sentiero delle Ocre dove lo sguardo spazierà tra le sfumature di rosso, arancione e giallo, dove le rocce si sono formate grazie all’ erosione degli agenti atmosferici. Proseguimento verso Fontaine-de-Vaucluse, dove una misteriosa sorgente origina il fiume Sorgue. Il ritornello “chiare, fresche e dolci acque”, composto da Petrarca nel lontano 1300, suona familiare alle orecchie dei più, ma non tutti sanno a quali acque cristalline si riferisse il poeta toscano. I versi, dedicati all’amata Laura, nacquero in questa graziosa località francese. Nel pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Avignone, antica sede papale. Visita con guida al bellissimo centro della città, del Pont di Saint Bénézét sul Rodano e possibilità di visitare liberamente con audio-guida il Palazzo dei Papi. Pranzo libero (la guida/accompagnatore vi aiuterà nelle ordinazioni) e nel pomeriggio visita di Les Baux-de-Provence, bellissimo villaggio arroccato su uno sperone roccioso. Passeggiata tra le piccole vie silenziose scavate nella roccia fino ad arrivare alla chiesa di Saint-Vincent; qui si gode di una vista mozzafiato sulla valle ricoperta di ulivi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per il Plateau de Valensole, altopiano di circa 800km2, dove lo sguardo spazia tra i campi viola della lavanda e quelli color oro del grano e dei girasoli. Tempo libero per fare dei bellissimi scatti fotografici. Sosta in una distilleria di lavanda con possibilità di fare foto tra i campi perfettamente lineari. Pranzo libero (la guida/accompagnatore vi aiuterà nelle ordinazioni) e nel pomeriggio trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Nizza. Il volo decollerà alle ore 17:25. Arrivo a Venezia alle ore 18:30. Incontro con il pullman e rientro a Belluno/Feltre.
Quota di partecipazione € 699 per persona e comprende:
– trasferimento da Belluno/Feltre per l’aeroporto di Venezia a/r,
– volo da Venezia per Nizza a/r, con bagaglio a mano (misure: 56x45x25 cm),
– pullman GT per tutto il tour della Provenza,
– sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati,
– trattamento di mezza pensione in hotel,
– guida/accompagnatore parlante francesce per tutta la durata del viaggio,
– ingresso all’ Abbazia cistercense de Nôtre Dame de Sénanque,
– assicurazione medica/bagaglio,
– assicurazione RC.
La quota non comprende i pranzi, le bibite durante la cena, li ingressi a musei e monumenti, il bagaglio facoltativo da stiva (a partire da € 50 a/r), il supplemento camera singola di € 180, eventuale assicurazione facoltativa contro l’annullamento di € 28 per persona ed extra di carattere personale.
Il tour prevede un massimo di 25 partecipanti.
Iscrizioni al più presto, non oltre 30 maggio, con copia del documento d’identità in corso di validità e con acconto di € 200 per persona.
Vuole avere maggiori informazioni o vorrebbe iscriversi?
Compili il modulo qui di seguito e la informeremo.
* Può leggere qui INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.
PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.