Partenza da:
– Belluno, stadio, ore 6:20; (partenza confermata con minimo 6 persone)
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:30; (partenza confermata con minimo 6 persone)
– Trichiana, piazza, ore 6:40; (partenza confermata con minimo 6 persone)
– Feltre, foro boario, ore 7.
Altre fermate su richiesta e con riconferma.
Proseguimento verso Trento, Bolzano ed arrivo a Bressanone per le ore 10. La mattinata sarà impegnata per la visita libera al Mercato del pane. Qui troverete una grande varietà di pani e specialità da forno dell’Alto Adige: pane di segale, schüttelbrot, breatl, pane speziato,brezen, vinschger paarl, zelten o strudel di mele. Ogni vallata vanta la propria specialità, il proprio tipo di pane e ogni panettiere ha la sua ricetta. Al mercato del pane e dello strudel dell’Alto Adige potrete assaggiare una varietà di pane e di dolci. Il pranzo sarà libero e nel pomeriggio partenza per Vipiteno per una visita in libertà al borgo che rientra nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”. Qui la storia antica è ben visibile in ogni sua via; la splendida cornice che la circonda fatta di montagne e natura incontaminata vi lascerà senza parole. Partenza nel tardo pomeriggio. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 35 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione RC
La quota non comprende eventuali ingressi a musei e/o monumenti, il pranzo ed extra di carattere personale.
Alla prenotazione sarà necessario versare € 20 per persona.
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
AFFRETTATI CI SONO ANCORA POCHI POSTI!