Partenza da:
– Feltre, foro boario, ore 4:00;
– Santa Giustina, fermata autobus, ore 4:20;
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 4:30;
– Belluno, stadio, ore 4:40;
– Ponte nelle Alpi, condominio Monte Bianco, ore 4:55.
Altre fermate su richiesta e con riconferma.
1° giorno – Proseguimento verso Venezia aeroporto. Disbrigo delle formalità e partenza con il volo delle ore 7 in direzione Siviglia. Arrivo in Spagna alle ore 10. Incontro con il pullman e partenza per il centro di Siviglia dove con guida si visiterà la splendida città, capoluogo dell’Andalusia e sede di edifici davvero imperdibili. Visita alla cattedrale, costruita sui resti dell’antica moschea cittadina risalente al periodo della dominazione dei Mori; continuazione al Parque Maria Luisa, polmone verde della città, dove si trova la fantastica Plaza de Espana, uno dei luoghi di ritrovo e interessanti di Siviglia; la maestosa Torre del Oro, uno dei simboli della città, e la Plaza de Toros de la Maestranza, dove si trova anche il Museo Taurino. Pranzo in corso di visita e in serata trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata e pranzo liberi. Alle ore 14 partenza per Cordoba, cuore pulsante dell’ Andalusia più vera. Visita guidata a la Mezquita, l’antica moschea situata nel pieno centro storico e che al suo interno venne edificata una Cattedrale cattolica in stile gotico; le arcate della moschea sono il simbolo di Cordoba. Continuazione della visita al vecchio Ponte Romano sul Guadalquivir, recentemente ristrutturato, e all’ Alcazar dei Re Cristiani, un edificio costruito in stile arabo circondato da splendi giardini; si continua con la Juderia, l’antico quartiere ebraico della città che con le sue case bianche e stradine strettissime è uno dei quartieri più caratteristici di tutta l’Andalusia. Pranzo in corso di visita. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Granada, una città meravigliosa che si trova ai piedi della Sierra Nevada, a 700 metri sul livello del mare. Visita guidata dell’ Alhambra, complesso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’ Unesco nel 1984. L’Alhambra consiste in una serie di palazzi e monumenti: l’ Alcazaba, la parte più antica, la cinta muraria; la Torre de la Vela, la parte più alta dove i soldati potevano controllare la città; il Palacio de Carlo V, in stile rinascimentale a pianta quadrata e dove ha sede il Museo dell’ Alhambra; il Palacio Nazaries, composto da il Palacio Mexur, il Palacio de Comares e il Palacio de los Leones, di stampo islamico con pareti di stucco, camere e cortili perfettamente organizzati, soffitti in legno intagliato. Si prosegue poi per Generalife, vera perla dell’ Alhambra, palazzo che racchiude la residenza estiva del sultano: un mix di elementi con fontane, piscine, viali alberati, percorsi e fiori di mille colori. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio continuazione delle visite. Tempo libero prima di rientrare in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Ronda, cittadina arroccata sulla gola di El Tajo, profonda circa 100 metri. In passato molti personaggi famosi come Hemingway, sono stati affascinati dai suggestivi panorami e dalle tradizioni popolari di questa città araba. Oltre ad ammirare la gola con i 3 ponti si visiteranno il borgo arabo, chiamato “La Ciudad”. Molto belli: il giardino d’acqua del Palacio Mondragón, l’alberata Plaza Duquesa de Parcent, l’Ayuntamiento e la porta dell’ Almocabar del XIII secolo. Ronda è famosa anche come la patria della corrida moderna, qui infatti vi è una bella arena in stile neoclassico inaugurata nel 1785 con gradinate distribuite su due livelli che possono accogliere 6 mila spettatori. Pranzo in corso di visita e nel tardo pomeriggio partenza per Torremolinos. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – Prima colazione in hotel e visita e pranzo in libertà a Torremolinos. Nel pomeriggio partenza per Malaga e, con guida, visita alla capitale della Costa del Sol, importante città storica. Il centro storico, ricco di monumenti tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano e il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico, ideali per rilassanti passeggiate. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata libera a Malaga. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per l’aeroporto di Malaga. Disbrigo delle formalità e partenza con il volo delle ore 19:40. Arrivo a Venezia alle ore 22:25. Rientro in pullman a Belluno/Feltre.
Quota di partecipazione € 1189 per persona e comprende:
– trasferimento a/r da Feltre/Belluno per aeroporto di Venezia
– volo di linea da Venezia per Siviglia e da Malaga/Venezia con 1 bagaglio a mano incluso
– viaggi in pullman GT per tutto il tour
– sistemazione in hotels 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati
– trattamento di mezza pensione in hotel, 1 bibita inclusa
– 4 pranzi in ristorante, 1 bibita inclusa
– servizio guida come da programma
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica/bagaglio
– assicurazione RC
La quota non comprende i bagagli da stiva (facoltativi, a partire da € 50 a/r), i pranzi non menzionati in programma, gli ingressi a musei e monumenti, eventuale assicurazione annullamento di € 49 per persona ed extra di carattere personale.
Alla prenotazione è necessario versare un acconto di € 400 per persona.
Prenotazioni entro e non oltre il:
– 6 aprile 2020 (partenza di maggio 2020)
– 24 agosto 2020 (partenza di settembre 2020)
Vuoi maggiori informazioni sulle nostre proposte di viaggio?
Compila il modulo qui sotto e ti risponderemo nel più breve tempo possibile!
ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.
PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.