fbpx
agosto 2020 confermato italia tour in pullman

TOUR BASILICATA- 24/29 agosto 2020

bandiera-italiana

SCOPRIAMO LA NOSTRA ITALIA

TOUR CONFERMATO

Partenza da:
– Belluno, stadio, ore 4:50; (minimo 2 persone)
– Feltre, foro boario, ore 5:30;
Altre fermate su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Bologna, Rimini, sosta per il pranzo nei dintorni di Ancona. Continuazione del viaggio verso Pescara, Vasto, arrivo in serata a Castelpetroso (IS); Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e visita al Santuario dell’Addolorata, sorto ove la Madonna apparve nel 1888 a Fabiana e Serafina, due ragazze che pascolavano le loro greggi. Successivamente si verificarono dei miracoli e dal 1890 iniziarono la costruzione dell’imponente Santuario in marmo chiaro, le forme neogotiche e la vistosa cupola. Si prosegue poi per Melfi e all’ arrivo pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida alla cittadina medievale che sorge sulla sommità di una collina ai piedi del Monte Vulture; dominata dalla mole del castello dal quale papa Urbano II cominciò a predicare la prima crociata, fu residenza prediletta dei re normanni. La torre dell’Orologio custodisce il sarcofago di Rapolla, una delle principali testimonianze dell’arte di scuola asiatica del sec. II d.C. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione e partenza verso la zona dei Laghi di Monticchio, visita con guida dapprima a Monticchio, piccolo borgo che occupa la base di uno dei crateri laterali del vulcano Vulture, ormai spento da millenni, successivamente al lago Piccolo ed al lago Grande che divisi da un ruscello, nelle limpide giornate, riflettono la florida e verdeggiante natura, dando vita a suggestivi paesaggi. Pranzo in ristorante e pomeriggio visita di Venosa, l’antica Venusia; il paese evoca suggestive atmosfere nelle stradine del centro storico, nelle possenti mura del castello quattrocentesco. Nel complesso medievale dell’abbazia della SS.Trinità, Il Museo Archeologico Nazionale trova ospitalità all’ interno del castello: il territorio di Venosa, infatti, rappresenta una delle più importanti aree archeologiche italiane, con resti risalenti al Paleolitico inferiore. In serata partenza verso Potenza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione in hotel e visita guidata di Potenza, il capoluogo più alto d’Italia; si trova a più di 800 metri s.l.m su un terreno collinare e verdeggiante dell’alta Valle del Basento, a nord delle Dolomiti Lucane. Visita alla via principale, via Pretoria; Piazza Mario Pagano, sede del grazioso Teatro Stabile e della Chiesa con annesso il convento di San Francesco del ‘200; la Cattedrale di San Gerardo. In tarda mattinata proseguimento verso le suggestive vette delle Dolomiti Lucane e arrivo a Castelmezzano, il cui aspetto così unico deriva dall’ essere incastonato all’ interno di guglie rocciose monumentali; visita al centro storico, la chiesa Madre di S. Maria dell’Olmo e i resti del Castello Normanno Svevo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento e visita a Pietrapertosa: fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia; leggende e miti lo rendono particolarmente affascinante. In serata trasferimento in hotel a Metaponto, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel visita al sito e al museo archeologico di Metaponto, in tarda mattinata proseguimento verso Craco e sosta per il pranzo in ristorante.  Pomeriggio visita guidata a Craco, chiamata “la città abbandonata“; il tour inizia dalla visita alle vie principali del centro storico con la guida che illustra la storia e i motivi che hanno imposto nel secolo scorso di lasciare il paese. Alle ore 17.30 arrivo e visita di Matera, “Città dei Sassi”. Visita alla città vecchia divisa in due zone: Sasso Barisano e Sasso Caveoso. Le abitazioni scoscendono in un labirintico sovrapporsi, scavate interamente o parzialmente nella rupe, talune solo con la facciata in muratura altre senza nemmeno quella. Si visiterà una tipica “casa nei sassi” per capire come si svolgeva la vita negli anni ‘50 del secolo appena passato. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per il rientro con sosta per il pranzo di pesce, nei pressi di San Benedetto del Tronto. Nel pomeriggio continuazione del viaggio verso Feltre/Belluno. L’arrivo è previsto per le ore 23 circa.

Quota di partecipazione € 875 e comprende:
– viaggio e visite in pullman GT;
– sistemazione in hotels 3/ 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
– tutti i pasti in ristorante come da programma, bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale);
– guida turistica per tutte le viste come da programma;
– auricolari per tutta la durata del viaggio;
– assicurazione medico/bagaglio ed RC.

La quota non comprende gli ingressi a monumenti, musei, la tassa di soggiorno da pagare negli hotels (circa € 1,50 a notte a persona), il supplemento per la camera singola di € 125 totali, e tutti gli extra in genere.

ok


La salute e la sicurezza dei nostri clienti sono la nostra priorità. Nel rispetto delle attuali disposizioni, quotidianamente, i nostri pullman, vengono sanificati accuratamente e sono dotati di gel igienizzanti; inoltre i posti verranno distribuiti secondo la vigente normativa.  A bordo del pullman è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. Dove previsto, sarà rilevata la temperatura agli ospiti in arrivo, nel totale rispetto della privacy. Le operazioni di check in saranno organizzate in modo da garantire la sicurezza di tutti.


Iscrizioni con acconto di € 275 per persona entro il 18 luglio 2020. Saldo entro il 10 agosto 2020.

Vuoi avere maggiori informazioni o vorresti iscriverti? Compila il modulo qui di seguito e ti terremo informato.

* Può leggere qui INFORMATIVA PRIVACY

ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.

PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: