aereo confermato italia ottobre 2020

CALABRIA, TRA I BRONZI DI RIACE E L’ANTICA MAGNA GRAECIA – 17/21 ottobre 2020

bandiera-italiana

SCOPRIAMO LA NOSTRA ITALIA
VIAGGIO CONFERMATO

Partenza da:
– Feltre, foro boario, ore 13;
– Santa Giustina, fronte fermata autobus, ore 13:20;
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 13:30;
– Belluno, stadio, ore 13:40.
Altre fermate su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento per Venezia aeroporto e partenza con il volo delle ore 16:45 per Lamezia Terme. Arrivo alle ore 18:15 ed incontro con il pullman locale. Trasferimento a Pizzo Calabro, sistemazione in hotel, cena. Passeggiata in centro lungo le vie del paese accompagnati dal capo gruppo; si potrà vedere la chiesetta di Piedigrotta affacciata sul mare ed interamente scavata nel tufo; sosta per un gelato e rientro in hotel per il pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Capo Colonna e visita al museo del territorio e all’unica colonna superstite; si prosegue per Le Castella per visitare il Maniero Aragonese ricostruito nel XV secolo e che poggia su una roccaforte del 400 a.C., antico rifugio di Annibale nel ritorno dopo la sconfitta subita dai Romani. Pranzo in agriturismo e visita ad un uliveto. Nel pomeriggio si visiterà San Floro che tra il 1300 e il 1700 era considerata la capitale europea della seta. Visita al Castello Caracciolo dove all’ interno è stato allestito il museo della Seta che conserva ancora i costumi dell’epoca, telai antichi e moderni, tinte naturali; poco distante si trovano le strutture per l’allevamento del baco che produce la seta. Rientro in hotel a Pizzo Calabro, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione e partenza per Gerace chiamata la “Firenze del sud” per il suo centro storico risalente al XI secolo e che mantiene ancora la struttura originaria Bizantina. Visita alla Cattedrale, al museo Diocesano che conserva il famoso arazzo seicentesco di Leyniers, il centro storico con i palazzi nobiliari e le varie chiese fino al belvedere dove si gode di un panorama mozzafiato. Pranzo in ristorante tipico. Pomeriggio si prosegue per la Villa romana di Casignana, villa di epoca romana risalente al I secolo d.C. e che fu scoperta solo nel 1963 in seguito a lavori per la costruzione di un acquedotto sulla statale Ionica. La villa sorgeva sull’ antica strada di collegamento tra Locri Epizefiri e Rhegion (Reggio Calabria). In serata sistemazione in hotel nei pressi di Reggio Calabria. Cena e pernottamento.

4 ° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Scilla uno dei borghi più belli d’ Italia; visita a Chianalea, un tratto di spiaggia delle sirene con le sue case sul mare. Si prosegue per Motta San Giovanni che sorge su un colle roccioso circondato da pittoreschi valli che danno un sensazione magica derivante dalla suggestiva vista che spazia dal vulcano Etna allo stretto di Messina. Visita all’unica azienda del sud che coltiva lo zafferano. Degustazione di prodotti a base di zafferano e bergamotto. Visita anche del Parco del Minatore. Pranzo in ristorante a base di piatti allo zafferano. Nel pomeriggio si prosegue per  Reggio Calabria, città della Fata Morgana. Visita al MarRc, uno dei musei archeologici più importanti del periodo della Magna Grecia con importanti esposizioni e noto anche per i famosi Bronzi di Riace. Al termine, visita alla cattedrale, il più grande edificio sacro della Calabria, alle Terme Romane, ruderi di un antico impianto termale di epoca Romana, passeggiata sul lungomare Falcomatà che D’ Annunzio definì “il più bel km d’Italia”. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Tropea: il paese è molto caratteristico, con le sue tipiche viuzze, le piazzette per giungere poi alla balconata da dove si può ammirare il Santuario di Santa Maria dell’Isola (in foto).  Pranzo libero ed alle ore 13 trasferimento all’ aeroporto di Lamezia. Disbrigo delle formalità aeroportuali e partenza con il volo delle ore 15:35. Arrivo a Venezia alle ore 17:10. Rientro in pullman a Belluno/ Feltre.

Quota di partecipazione € 715 per persona e comprende:
– trasferimento da Belluno/Feltre per aeroporto di Venezia
– volo aereo da Venezia a Lamezia Terme a/r, con 2 bagagli a mano (1 pezzo da 40x20x25 cm + 1 pezzo con peso max 10 kg e con le misure: 55x40x20 cm)
– pullman GT per il tour in Calabria
– sistemazione in hotels 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati
– trattamento di mezza pensione in hotel, bibite inlcuse (¼ di vino e ½ minerale)
– pranzi in ristorante o agriturismo con menù tipico,bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale)
– degustazione in corso di tour di prodotti a base di zafferano e bergamotto
– servizio guida per tutte le visite
– nostro accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– auricolari per tutto il tour
– assicurazione medica e bagaglio

La quota non comprende il supplemento camera singola di € 80, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 35, le tasse di soggiorno da regolare in loco, il pranzo del 5° giorno, gli ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale.

Alla prenotazione sarà richiesto un acconto di € 200 per persona.


okLa salute e la sicurezza dei nostri clienti sono la nostra priorità. Nel rispetto delle attuali disposizioni, quotidianamente, i nostri pullman, vengono sanificati accuratamente e sono dotati di gel igienizzanti; inoltre i posti verranno distribuiti secondo la vigente normativa.  A bordo del pullman è obbligatorio l’utilizzo della mascherina. Dove previsto, sarà rilevata la temperatura agli ospiti in arrivo, nel totale rispetto della privacy. Le operazioni di check in saranno organizzate in modo da garantire la sicurezza di tutti.


ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio (lun-ven 9:00-12:30 / 15:30-19 sab 9:00-12:30)

PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: