fbpx
aereo aprile 2021 italia ottobre 2021

TOUR DELLA CALABRIA E LA RIVIERA DEI CEDRI: 9/13 ottobre 2021

Partenza da:

  • Feltre, foro boario, ore 08:30;
  • Busche, Bar Bianco, ore 8:40;
  • Santa Giustina, fronte fermata autobus, ore 8:50;
  • Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 9;
  • Belluno, stadio, ore 9:10.
  • Ponte nelle Alpi, fronte “Poste”, ore 9:25;
  • Conegliano, casello Sud, ore 10:15.
    Altre fermate su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Arrivo a Venezia aeroporto e disbrigo delle formalità. Partenza con il volo delle ore 12:45 per Lamezia Terme. Arrivo in Calabria alle ore 14:20. Incontro con il pullman locale e partenza per Cosenza, dove con la guida, si visiterà “l’Atene della Calabria”. La città è caratterizzata da vicoli stretti e tortuosi, palazzi signorili, edifici monumentali ed importanti edifici religiosi. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Civita, uno fra i borghi più belli d’Italia e che sorge nel cuore del Parco nazionale del Pollino e della Riserva naturale Gole del Raganello. Il paese è una delle antiche comunità arbëreshë (albanesi) d’Italia e rinomato centro per l’architettura e le bellezze naturali. Le casette basse e antiche, le crepe nei muri e gli anziani seduti davanti alle porte, ci riportano indietro nel tempo.. Una delle attrazioni di Civita è il Ponte del Diavolo, opera di ingegneria e ottimo punto di osservazione sul Raganello. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Morano Calabro, uno dei centri storici più intatti e affascinanti della regione. Adagiato su un colle dove nella cima svetta un castello ed una chiesa e tutt’intorno case; al calar del sole la sua vista diventa magica, la sua bellezza appare totalmente nell’ ora blu quando le luci delle case sono accese e il cielo è di colore blu ed appare un paese che sembra un presepe. Visita alla Colleggiata di Santa Maria Maddalena, la Chiesa di San Bernardino una pala d’ altare, opera di Bartolomeo Vivarini da Murano. Inoltre visita al museo dei Storia dell’agricoltura e della pastorizia. Al termine partenza per Scalea, nella Riviera dei Cedri, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e visita di Scalea, suggestivo borgo con impronta medievale e adagiata su una collina a gradoni dove svetta il castello Normanno; visita al Palazzo dei Principi, alla Torre Talao e ai ruderi affrescati della chiese Basiliane. Proseguimento per Diamante, perla del Tirreno, capitale turistica della Riviera dei Cedri, e città dei “murales”. Passeggiata tra i vicoli del centro storico dove nelle mura delle abitazioni sono dipinti particolari murales, se ne contano più di 300. Diamante comprende anche l’Isola di Cirella. Degustazione di specialità a base di cedro. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio visita a Rossano Calabro, chiamata “la Bizantina”, “città del Codex”, uno dei vangeli più antichi del mondo, custodito nel museo diocesano e inserito nella lisa UNESCO. Visita al Museo della Liquirizia “Giorgio Amarelli”; proprio qui infatti nacque nel 1710, la prima fabbrica per la lavorazione di questa pianta antica; oggi la liquirizia di Rossano viene esportata in tutto il mondo. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Crotone per una breve visita al suo centro storico con il Castello di Carlo V, la cinta muraria, il duomo e i suoi nobili palazzi. Continuazione delle visita a Capo Colonna dove vi sorgeva il santuario dedicato alla dea Hera Lacinia e posto sulla punta del promontorio, luogo strategico per il controllo del passaggio delle navi nemiche e commerciali; una sola colonna ne testimonia l’esistenza passata. Poco distante si erge il bianco e bello faro moderno. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita a Le Castella, piccolo borgo nel cuore dell’area marina protetta “Capo Rizzuto”. Il nome deriva dalla fortezza Aragonese eretta su un isolotto. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione e partenza alle ore 7:30 per Tropea, nota località sul Mar Tirreno. Tropea è molto caratteristica con le sue tipiche viuzze, le piazzette per giungere poi alla balconata da dove si può ammirare il Santuario di Santa Maria dell’Isola. Le sue rinomate spiagge bianche e il mare cristallino la rendono una delle mete preferite della Calabria. Degustazione di prodotti a base di cipolla rossa di Tropea. Alle ore 11:30 partenza per l’ aeroporto di Lamezia Terme. Pranzo libero. Partenza con il volo delle ore 14:30 ed arrivo a Venezia alle ore 16:05. Rientro con il nostro pullman a Belluno e Feltre.

Quota di partecipazione € 790 per persona e comprende:
– trasferimento a/r con pullman GT,
– volo da Venezia a Lamezia Terme a/r, con 2 bagagli a mano (1 pezzo da 40x20x25 cm + 1 pezzo con peso max 10 kg e con le misure: 55x40x20 cm),
– pullman GT per il tour in Calabria,
– sistemazione in hotels 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati,
– trattamento di mezza pensione in hotel, bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale),
– pranzi in ristorante o agriturismo con menù tipico, bibite incluse (¼ di vino e ½ minerale),
– degustazione in corso di tour di prodotti a base di cedro e di cipolla di Tropea
– servizio guida per tutte le visite
– nostro accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– auricolari per tutto il tour
– assicurazione medica, assistenza in viaggio e bagaglio
– assicurazione RC

La quota non comprende gli ingressi a musei e monumenti, il supplemento camera singola di € 80 per persona, eventuale assicurazione facoltativa contro l’annullamento (vedi paragrafo sotto), le tasse di soggiorno da regolare in loco, i pranzi del 1° e 5° giorno ed extra di carattere personale.

Assicurazione “Basic” contro l’annullo: € 30 per persona. Assicurazione “Full” contro l’annullo: € 60 per persona.
Richiedi in agenzia maggiori dettagli della polizza e scegli quella giusta per te!

Iscrizioni con caparra di € 250 per persona entro e non oltre il:
– 20 settembre 2021 (per la partenza di ottobre 2021)


Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.

Ai sensi dell’articolo 13 del D. Lgs 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento UE 04 maggio 2018, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei volontariamente forniti saranno trattati, da parte nostra, adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. Con il tasto “INVIA”, dichiara di avere letto, compreso e accettato quanto riportato nell’informativa riportata qui di seguito. *

* Può leggere qui INFORMATIVA PRIVACY

ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.

PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: