CONFERMATO ultimi posti disponibili
Tour tra natura, storia e pizzica
Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 7;
– Busche, fronte bar Biancvo, ore 7:10;
– Santa Giustina, fermata autobus di linea, ore 7:20;
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 7:30;
– Belluno, Piazzale Resistenza, ore 7.40;
– Ponte nelle Alpi, ore 7:55;
1° giorno – Proseguimento per l’ aeroporto di Treviso e operazioni di imbarco; partenza con il volo alle ore 12.05 per Brindisi ed arrivo alle ore 13.30; incontro con bus privato e partenza per Lecce. Pranzo libero, incontro con la guida ed inizio delle visite al centro storico della città con le sue architetture barocche, la chiesa di S. Croce e piazza Sant’Orazio, cuore pulsante della città. In serata trasferimento a Gallipoli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Capo Santa Maria di Leuca, punta estrema dell’Italia, dove il mare Adriatico si incontro con lo Ionio, visita alla Basilica ed al bellissimo Belvedere dal quale con il bel tempo, si possono intravedere le isole della Grecia e la costa dell’Albania. Dopo la visita si prosegue lungo la strada panoramica il litorale salentino fino ad arrivare a Otranto. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla cittadina, chiamata la “la Porta d’Oriente” borgo bizantino sviluppatosi intorno al castello e alla Cattedrale. In serata rientro in hotel a Gallipoli, cena e successivo spettacolo di Pizzica Salentina, tipica danza di antiche origini.
3° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Gallipoli, l’antica Kalèpolis, situata su di un’isola collegata alla terraferma da un ponte in muratura. Visita alla città vecchia ed al castello e rientro in hotel per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue per Ostuni, detta la città bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca. Antica sede vescovile e città caratterizzata da torrioni cilindrici, vie strette, gradinate, archi rampanti. La Cattedrale sul colle più alto, fu costruita verso la fine del XV secolo, con facciata tardo-gotica. In serata partenza verso Bari, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita di Alberobello, celebre per le sue caratteristiche abitazioni chiamate Trulli, dichiarati dall’Unesco, patrimonio dell’umanità dal 1996; Visita guidata e pranzo in caratteristico Trullo. Nel pomeriggio si prosegue per Locorotondo, paese che rientra tra i borghi più belli d’Italia passeggiare tra i vicoli del piccolo centro storico è veramente affascinante, come lo è ammirare lo spettacolo della Murgia dal suo belvedere. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno; passeggiata lungo le vie del paese e tempo per ammirare la splendida baia tra le rocce, chiamata Lama Monachile, che insieme al monumento a Modugno, sono simboli da sempre di Polignano. Di seguito partenza per Bari, all’arrivo pranzo in ristorane, nel pomeriggio visita guidata alla città vecchia e in particolare alla Cattedrale di San Nicola. Alle ore 18 partenza per l’aeroporto di Bari, operazioni di imbarco e con volo delle ore 21.10 partenza per Venezia. Arrivo per le ore 22.30 e rientro in bus ai luoghi di partenza con arrivo per le ero 24 circa.
Quota di partecipazione € 895 e comprende :
- trasferimenti A/R da Feltre e Belluno a Venezia/Treviso aeroporto,
- voli diretti A/R come da programma, check in, tasse aeroportuali e e 2 bagagli a mano (1 piccolo + 1 cm 55 x 40 x 20 – max 10 Kg),
- sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati,
- i pasti, come da programma, bevande incluse,
- bus in loco per tour, come da programma,
- guida per tutte le visite, come da programma,
- spettacolo di pizzica salentina,
- accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio,
- auricolari per tutto il tour,
- assicurazione medico bagaglio ed RC.
La quota non comprende la tassa di soggiorno, gli ingressi a musei e monumenti, il supplemento camera singola di € 95 per persona, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 35 per persona e tutti gli extra in genere
Le iscrizioni sono aperte, con acconto di €.250,00 a persona; consigliamo di aderire con anticipo per bloccare i posti sui voli ed evitare l’aumento delle quote. Il saldo sarà da fare entro il 1° settembre 2022.
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al numero 392 1144844, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.