VIAGGIO IN TRENO
Partenze in pullman da:
– Belluno, Piazzale esterno Stazione FS, ore 6:07;
– Sedico, Loc. Bribano fermata Dolomiti Bus, ore 6:21;
– Santa Giustina, Piazza Maggiore fermata Dolomiti Bus, ore 6:25;
– Busche, S.S. 50 bivio FS fermata Dolomiti Bus, ore 6:33.
Partenza in treno da:
– Feltre FS, ore 6:54.
1° giorno – da Padova, con treno delle ore 9.35 con arriva Napoli Centrale alle ore 14.43. Pranzo libero a bordo durante il viaggio. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio delle visite della città di Napoli: Piazza Garibaldi, Corso Umberto e Piazza del Plebiscito. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e imbarco per Procida, la prima isola capitale italiana della Cultura 2022. Arrivo dopo un’ora di navigazione; incontro con la guida e visita dell’isola accompagnati da microtaxi. Procida ha tutto il fascino di un borgo marinaro, con le caratteristiche costruzioni colorate che si specchiano sul mare e che sono state sfondo di numerosi film, visita al centro abitato diviso in varie contrade, le più importanti sono Terra Murata, il borgo più antico sovrastato dall’ex carcere Corricella e Sent’cò con il Porto di Marina Grande. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per passeggiata, in serata rientro in battello a Napoli, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Napoli, città Patrimonio UNESCO, da vivere in ogni sua parte, le strade, le piazze, le chiese e le botteghe artigianali rimaste immutate negli anni. Nella mattinata visita al centro storico, letteralmente un museo a cielo aperto, alla Cappella Sansevero con il Cristo Velato, alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, a San Gregorio Armeno, al Decumano Superiore e Spaccanapoli, una delle vie più animate della città. Pranzo libero e nel pomeriggio si continuano le visite a Palazzo Reale, Castel dell’Ovo e Maschio Angioino. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza con il treno delle ore 8.45 per Pompei, arrivo a per le ore 9.30 circa e visita con guida alla grande e splendente città romana, molto ricca per la sua grande produzione di olii e vini, meta turistica dei patrizi romani, la cui espansione venne fermata nel ‘79 d.C. in seguito all’improvvisa e violenta eruzione del Vesuvio. Di grande interesse l’area archeologica, il Foro, il Teatro, l’Anfiteatro, le Terme, la Grande Palestra, le numerose Ville, le Case, i Templi e i numerosi oggetti e resti umani che raccontano la vita di quasi due secoli fa. Pranzo libero e nel pomeriggio escursione in minibus ecologico sul Vesuvio, si salirà lentamente ammirando la vegetazione e il meraviglioso panorama fino a 1050 metri, di seguito con la guida alpina si proseguirà sul sentiero fino al raggiungimento del cono del cratere. Dopo la visita ritorno a Pompei e con il treno rientro a Napoli. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – Prima colazione in hotel e partenza in treno per Salerno, incontro con la guida e imbarco per la visita alla Costiera Amalfitana, 50 Km di costa a Sud della penisola sorrentina, caratterizzata da ripide scogliere e da una costa frastagliata e costellata di piccole spiagge e villaggi di pescatori abbarbicati tra le rocce. Visita dapprima a Positano e successivamente ad Amalfi, visita al Duomo di Sant’Andrea che domina con la sua scalinata la piazza centrale della cittadina. Pranzo a base di pesce e nel pomeriggio rientro in battello a Salerno. Rientro in treno a Napoli, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata dedicata a ultime visite libere di Napoli, alle ore 12 pranzo libero e nel primo pomeriggio partenza con il treno da Napoli Centrale per Padova. All’arrivo si prosegue verso Feltre con arrivo previsto per le ore 21 circa.
Quota di partecipazione € 880 per persona e comprende:
- viaggio A/R in treno (regionale + Freccia Rossa),
- sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati,
- mezza pensione in hotel, bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale),
- pranzo in ristorante in costiera Amalfitana, bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale),
- guide ed escursioni in treno, per le visite, come da programma,
- minibus e guida alpina per salita al Vesuvio,
- battello a/r da Napoli a Procida,
- battello da Salerno ad Amalfi e Positano,
- accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio,
- assicurazione medico ed RC.
La quota non comprende i pranzi del 1°, 2°, 3°, 4° e 6° giorno, la tassa di Soggiorno di € 4 al giorno, la salita con i microtaxi a Procida, gli ingressi a monumenti e musei, il supplemento camera singola di € 250 per persona, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 35 musei e tutti gli extra in genere.
Le condizioni della polizza possono essere richieste in agenzia viaggi, telefoniamente o via email.
Le iscrizioni sono aperte con acconto di € 250 per persona. Saldo sarà da effettuare entro il 1 aprile 2022.

Il viaggio ed il soggiorno saranno effettuati in sicurezza, i posti in pullman, la sistemazione in hotel e ai tavoli, sarà in linea con le ultime normative emanate. Per viaggiare ed entrare nei musei è necessario avere il Super Green Pass.
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al numero 392 1144844, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.