Partenze da:
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 6;
– Santa Giustina, fermata bus, ore 6.10;
– Busche, fronte bar Bianco, ore 6.15 ;
– Feltre, Foro Boario alle ore 6.30.
Altre fermate su richiesta e con riconferma lungo il tragitto.
Le partenze da Sedico e Santa Giustina verranno effettuate con un minimo di 6 partecipanti.
1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, Firenze, arrivo a Lucca in tarda mattinata e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita al centro: il Duomo, dedicato a San Martino, in stile romanico esternamente e gotico all’interno; San Michele in Foro, Via Fillungo, Palazzo Mansi e i Viali sulle Mura. Sistemazione in hotel a Montecatini Terme, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e trasferimento a Volterra; incontro con la guida e visita del borgo medievale completamente circondato da mura. Passeggiata in piazza dei Priori e visita all’omonimo palazzo, il più vecchio municipio della Toscana; si prosegue con la visita al Duomo ed al Battistero, all’anfiteatro romano e alla fortezza medicea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di San Gimignano, piccola città fortificata famosa per la sua architettura e per le sue belle torri medievali che rendono il profilo cittadino davvero unico; visita al Duomo e alla piazza, al Palazzo del Popolo, a piazza della Cisterna. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e trasferimento a Pisa, incontro con la guida e visita ala bella città toscana, nota in tutto il mondo per la Torre Pendente, si vedrà la Piazza dei Miracoli con la Cattedrale di S. Maria Assunta, il Battistero romanico, il Camposanto e la Torre, che rappresenta il Campanile del Duomo, è alta 55 metri e deve la sua inclinazione ad un cedimento del terreno che si manifestò all’inizio dei lavori per la costruzione nel 1173. Si visiterà poi il Lungarno Mediceo, il Palazzo Reale e il Ponte di Mezzo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro, previsto ai luoghi di partenza per le 20.30 circa.
Quota di partecipazione € 375 e comprende:
- viaggio e visite in pullman GT,
- sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie con servizi privati,
- i pranzi, come da programma, bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale),
- guida per tutte le visite, come da programma,
- auricolari per tutta la durata del tour,
- accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
- assicurazione medico/bagaglio ed RC.
La quota non comprende il pranzo del 1° giorno, la tassa di soggiorno da pagare in hotel, il supplemento camera singola di € 60, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 18, gl ingressi a musei e monumenti e gli extra in genere. Le condizioni della polizza possono essere richieste in agenzia viaggi, telefoniamente o via email.

Le iscrizioni sono aperte con acconto di € 100 e si chiuderanno il 2 maggio o raggiunti i posti disponibili.
Saldo entro il 9 maggio 2022.
Il viaggio ed il soggiorno saranno effettuati in sicurezza, i posti in pullman, la sistemazione in hotel e ai tavoli, sarà in linea con le ultime normative emanate. Per viaggiare ed entrare nei musei è necessario avere il Super Green Pass.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al numero 392 1144844, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.
Per la foto di copertina si ringrazia Nicola Giordano da Pixabay.