CONFERMATO ULTIMA CAMERA DISPONIBILE
Civita di Bagnoregio, Bolsena, Viterbo,
Bomarzo e Caprarola
Partenze da:
– Belluno, piazzale Resistenza, ore 5:20;
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 5:30;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 5:40;
– Busche, bar “Bianco”, ore 5:50;
– Feltre, foro boario, ore 6.
Le partenze da Belluno, Sedico e Santa Giustina saranno confermate con minimo di 6 partecipanti.
1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, Firenze, arrivo ad Orvieto per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Civita di Bagnoregio, nota come “la città che muore”, luogo di struggente bellezza posto su un’isolata massa tufacea, nel mezzo della Valle dei Calanchi. Salita con i pullmini all’antico abitato, visita con guida al Duomo, alla casa natale di San Bonaventura e al suggestivo paesaggio. Si prosegue poi verso Bolsena, con sosta a Montefiascone in una cantina tipica con possibilità di acquistare il rinomato vino locale “EST EST EST”. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e trasferimento a Viterbo; incontro con la guida e visita al nucleo antico che si trova entro le mura, di grande interesse la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo dei Papi, la Chiesa di S. Maria Nuova ed il quartiere di San Pellegrino. Alle ore 12.30 pranzo e nel pomeriggio partenza per Caprarola e visita con guida a Palazzo Farnese, grandioso e bellissimo edificio realizzato dal Vignola nel 1559 ha pianta pentagonale con bassi bastioni a terrazzo negli angoli, all’interno affreschi e stucchi che illustrano le gesta della famiglia Farnese. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e visita con guida alla Collegiata di S. Cristina a Bolsena, successivamente trasferimento a Bomarzo per la visita al grande Parco dei Mostri, creato da Vicino Orsini che ci viveva con la moglie Giulia Farnese; quando ella morì, egli “sol per sfogare il core” rotto per la morte della moglie, passò i successivi 25 anni a studiare i classici per trovare ispirazione nella creazione del Suo parco, la sua villa delle meraviglie che doveva divenire un’opera unica al mondo. Egli creò sculture da mastodontici blocchi di peperino, che trovava nei dintorni e dai massi prendono vita animali giganteschi, eroi omerici, semplici sirene, dee romane e il mausoleo funebre di Giulia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto a Feltre per le ore 21 ca.
Quota di partecipazione € 395 per persona e comprende :
- viaggio e visite in pullman GT,
- sistemazione in hotel 3 stelle a Bolsena o dintorni, in camere doppie con servizi privati,
- pensione completa, bevande incluse,
- guida per tutte le visite, come da programma,
- accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
- auricolari per tutte le visite,
- assicurazione medico/bagaglio ed RC.
La quota non comprende gli ingressi a musei, monumenti, il supplemento camera singola di € 60 totali, la tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel, l’eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 18 per persona ed ogni extra non riportato nella quota di partecipzione e quelli di carattere personale. Le condizioni della polizza possono essere richieste in agenzia viaggi, telefoniamente o via email.
Iscrizioni entro il 21 marzo presso la nostra agenzia con acconto di € 145 per persona.
Il viaggio ed il soggiorno saranno effettuati in sicurezza, i posti in pullman, la sistemazione in hotel e ai tavoli, sarà in linea con le ultime normative emanate. Per viaggiare ed entrare nei musei è necessario avere il Super Green Pass.
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al numero 392 1144844, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.
Per l’immagine di copertina si ringrazia alefolsom from Pixabay.
Buongiorno,
chiedo scusa per una precisazione.
Rimangono esclusi dal totale gli ingressi gia’ da programma ? Così mi sembra di capire, ma vi è motivo per il quale non conteggiate a priori anche questi ?
Troverei più comodo pagare in Agenzia a saldo.
Grazie, Francesca
Buongiorno Francesca e grazie per averci scritto.
Gli ingressi a siti/musei/monumenti, vengono lasciati extra perchè spesso vi sono sconti “over 65” anni o “under 18” anni; a volte capita anche che questi ultimi abbiamo ingressi gratuiti oppure che alcuni non vogliano entrare, pagando perciò un’entrata di cui non usufruiscono. L’accompagnatore raccoglierà adesioni e costi ingressi in pullman rendendo più veloce la procedura; se lei però volesse pagare gli ingressi con il saldo può farlo senza problemi e non le verrà richiesto nulla a bordo del pullman.
Rimaniamo a disposizione e la salutiamo cordialmente.