CONFERMATO
Partenze da:
– Belluno, piazzale Resistenza, ore 5:20;
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 5:30;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 5:40;
– Busche, fronte bar “Bianco”, ore 5:50;
– Feltre, foro boario, ore 6:00;
– Castelfranco Veneto, ore 6:55;
– Padova, casello autostradale “Padova Est”, presso parcheggio hotel Sheraton, ore 7:40;
– Rovigo, casello autostradale “Boara”, ore 8:20;
– Ferrara, casello autostradale “Ferrara Nord”, ore 8:50.
Altre partenze lungo il tragitto su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Castelfranco, Padova, Bologna, Ancona, sosta per il pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Arrivo nel primo pomeriggio
all’ Abbazia Cistercense di Fiastra, considerata la più importante abbazia fiorita nel Piceno e rappresenta uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati dell’architettura cistercense in Italia. Visita guidata agli ambienti più importanti del Monastero: la Chiesa, il Chiostro, la Sala Capitolare, le Cantine con il Museo del Vino e la sale delle Oliere. In serata proseguimento per Pescara, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e proseguimento verso Matera, arrivo in tarda mattinata, pranzo in ristorante e nel pomeriggio incontro con la guida e visita alla incredibile città scolpita nel tufo, città dei celebri Sassi, il primo sito del sud Italia dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco; città suddivisa in due parti, Sasso Barisano e Sasso Caveoso disposto ad anfiteatro con case grotta che scendono a gradini, con le numerose chiese rupestri, ricca di aree naturali, di tradizioni contadine, di paesaggi di incomparabile bellezza e di tesori nascosti: Matera lascerà tutti senza parole! Visita a Piazza Vittorio Veneto, con il Belvedere, a San Domenico e a S. Giovanni Battista. In serata sistemazione in hotel a Matera, cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Alberobello, celebre per le sue caratteristiche abitazioni, chiamate trulli, dichiarati patrimonio dell’umanità dell’UNESCO nel 1996; visita guidata alla cittadina e pranzo in un tipico trullo. Nel pomeriggio si prosegue verso Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, situata su di uno sperone roccioso a strapiombo sul mare; passeggiata lungo le vie del paese e tempo per scattare qualche foto. In serata sistemazione in hotel a Selva di Fasano, cena e a seguire presso l’hotel spettacolo di Pizzica, tipica danza con canti di antiche origini salentine. Pernottamento.

4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Lecce, chiamata la Signora del Barocco, ed è proprio l’arte barocca che caratterizza le guglie, i portali, le chiese, i monumenti e le abitazioni del centro storico. Incontro con la guida e visita alla Chiesa di Santa Croce, a Piazza Sant’ Oronzo, all’Anfiteatro Romano ed al Castello di Carlo V Alle ore 13 pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Ostuni, detta la città bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca. Antica sede vescovile e città caratterizzata da torrioni cilindrici, vie strette, gradinate, archi rampanti. La Cattedrale sul colle più alto, fu costruita verso la fine del XV secolo, con facciata tardo-gotica. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – Prima colazione e partenza per Monopoli, visita con guida al caratteristico centro storico in cui spicca il contrasto tra i vicoli stretti e le belle piazze, piazza Garibaldi, piazza XX settembre e piazza Palmieri, di grande interesse la cattedrale di Maria della Santissima della Madia, il Castello ed il palazzo Martinelli Meo-Evoli. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza verso Fermo, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Fermo, bella città delle Marche che sorge sulla vetta e lungo le pendici del Colle Sàbulo e cinta da mura storiche; Fermo si presenta divisa in due parti: la parte storica, cresciuta attorno e sulla sommità del colle Sabulo, rimasta quasi intatta nei secoli con il suo splendido aspetto medioevale, ed una parte nuova. Un monumento tra i più importanti a Fermo è il Duomo, dedicato a Maria Assunta in cielo; diverse sono le fontane storiche presenti a Fermo: Fonte di San Francesco di Paola, Fontana dell’Episcopio, Fontana di Porta San Francesco, Fontana del Duomo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro previsto ai luoghi di partenza per le ore 20 circa.
Quota di partecipazione € 795 e comprende:
- viaggio e visite in pullman GT,
- sistemazione in hotel 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati,
- pasti, come da programma, bevande incluse,
- guida per tutte le visite, come da programma,
- spettacolo di Pizzica, presso l’hotel, come da programma,
- accompagnatore per tutta la durate del viaggio,
- auricolari per tutte le visite,
- assicurazione medico/bagaglio ed RC.
La quota non comprende la tassa di soggiorno da pagare direttamente ai hotels, il supplemento singola di € 145 totali, gli ingressi a musei e monumenti, l’eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 30 e tutti gli extra in genere. Le condizioni della polizza possono essere richieste in agenzia viaggi, telefoniamente o via email.
Le iscrizioni sono aperte con acconto di € 200 per persona o al raggiungiumento dei posti disponibili.
Il saldo sarà da effettuare entro il 10 maggio 2022.
Il viaggio ed il soggiorno saranno effettuati in sicurezza, i posti in pullman, la sistemazione in hotel e ai tavoli, sarà in linea con le ultime normative emanate.
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al numero 392 1144844, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.
Per l’immagine di copertina si ringazia Luca Micheli da Unsplash