fbpx
agosto 2022 confermato tour in pullman

BORGHI E CASTELLI IN EMILIA ROOMAGNA E LOMBARDIA – 22>27 agosto 2022

Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6;
Altri punti di partenza lungo il tragitto, su richiesta e con riconferma ( es. Vicenza, Verona e Brescia)

1° giorno – Arrivo a Piacenza per le ore 10 circa e incontro con la guida per la visita a Piazza Cavalli, al Duomo con la sua facciata di marmo rosa, l’alto campanile e la Cupola affrescata dal Guercino, infine la Basilica di Santa Maria in Campagna con importanti affreschi del Pordenone. Alle ore 13 pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Castell’ Arquato meravigliosoborgo, bandiera arancione, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, sorge su di un colle con stretti vicoli, torri, campanili e merli medievali svettano alti sulla campagna circostante. Visita guidata alla Rocca Viscontea, alla Piazza con il Palazzo del Podestà, alla Collegiata con l’elegante Portico del Paradiso e all’incompiuto Torrione Farnese. In serata sistemazione in hotel a Parma o dintorni, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita alla città di Parma, di grande interesse Piazza Garibaldi, il Duomo, il Battistero, il Palazzo della Pilotta ed il Teatro Farnese. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a Colorno, per la visita alla meravigliosa Reggia, elegante e monumentale struttura architettonica, con oltre 400 sale e numerose corte e cortili, circondata da un meraviglioso giardino alla francese. Un tempo abitata dai Farnese, dai Borbone e da Maria Lugia d’Austria. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Torrechiara per la visita con guida al castello che fu eretto nel 1448-60 dal nobile Pier Maria Rossi, è uno dei più significativi e meglio conservati della regione. Straordinarie sono le decorazioni affrescate : “ la Camera d’Oro ” del 1464 e le grottesche di Cesare Baglioni. In tarda mattinata proseguimento per Langhirano per la visita ad un importante prosciuttificio con successivo pranzo a base di ottimi prodotti locali. Nel pomeriggio proseguimento per Sassuolo, conosciuta come la città della ceramica e delle piastrelle, si sviluppa su un territorio in parte pianeggiante e in parte collinare e deve la sua fortuna economica alle presenza dei calanchi ovvero delle composizioni argillose dalle quali viene prodotta la celebre ceramica. Visita al centro storico, con Palazzo Ducale, residenza estiva degli Estensi e la Pescheria Ducale chiamata il Fontanazzo. In serata si prosegue verso Modena, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione in hotel e visita con guida alla città di Modena, città d’arte, terra dei motori e del Belcanto, il cui centro storico è divenuto sito Unesco nel 1997 Di grande interesse la Piazza Grande, il Duomo Romanico con la Torre Ghirlandina e il Palazzo Ducale. A fine mattinata visita ad un’acetaia per conoscere la produzione del noto aceto balsamico di Modena. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio, a scelta, visita al Museo Ferrari oppure escursione a Nonantola per la visita dell’importante Abbazia Benedettina dell’VIII secolo (Visita a interno, cripta, portale e absidi ) e al Museo Benedettino con il Tesoro e le antiche pergamene. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per San Leo, antico borgo sovrastato dall’arcigna fortezza, aggrappata su un inaccessibile sperone calcareo, prende il nome dall’eremita dalmata Leone che qui si ritirò, contribuendo all’avvento del cristianesimo nel Montefeltro. Visita ai palazzi nobilari, alla Torre civica, alla Pieve di Santa Maria Assunta, il Duomo di San Leone e la Rocca che come da leggenda, è stata la prigione del Conte Cagliostro. Alle ore 12.30 pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Rimini, all’arrivo per le ore 15 circa visita guidata alla città, piazza Cavour, il Tempio Malatestiano, Piazza dei Tre Martiri, l’Arco di Augusto e la Domus del Chirurgo, grande complesso di origine romana scoperto nel 1989. In serata sistemazione in hotel a Cesena o dintorni, cena e pernottamento.

6° giorno – Prima colazione e partenza per Ferrara, alle ore 9 incontro con la guida e visita alla città, la zona rinascimentale, le antiche mura, la Piazza, la Cattedrale dedicata a San Giorgio, il Palazzo Comunale, il Palazzo dei Diamanti, dall’esterno, che prende il nome dal rivestimento bugnato a punta di diamante, e il ghetto ebraico. Alle ore 12.30 pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Castello Estense, contornato dalle acque del fossato, fu eretto nel 1385 e completato nei secoli successivi, si vedrà il cortile quattrocentesco, il piano nobile con le sale decorate, il salone dei Giochi con importanti affreschi sul soffitto e le prigioni sotterranee di recente riaperte al pubblico. Alle ore 17 partenza per il rientro con arrivo previsto ai luoghi di partenza per le ore 20 circa.

Quota di partecipazione € 865 per persona e comprende :

  • viaggio e visite in pullman GT,
  • sistemazione in hotel 3 / 4 stelle, in camere doppie con servizi privati,
  • tutti i pasti, come da programma, bevande incluse (1/4 di vino e 1/2 minerale),
  • guida per tutte le visite, come da programma,
  • visita guidata al prosciuttificio,
  • assicurazione medico/bagaglio ed RC.

La quota non comprende la tassa di soggiorno, il supplemento camera singola di € 150, gli ingressi a musei, monumenti, castelli, all’acetaia, all’Abbazia di Nonantola e egli extra in genere.

Iscrizioni aperte con acconto di € 350.

Al momento della prenotazione è possibile inserire su richiesta l’Assicurazione Annullamento € 35 per persona, da emettere contestualmente alla prenotazione. Copre malattia e infortunio dell’assicurato o un suo familiare. Scoperto del 15 % della penale con un minimo di €.75,00 (Ulteriori dettagli della polizza disponibili presso Garbin Viaggi)


Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.

* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY


ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al numero 392 1144844, orario ufficio.

PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: