fbpx
confermato dicembre 2022 italia tour in pullman

POMPEI, NAPOLI, presepi e percorsi sotterranei – 8/ 11 dicembre 2022

Partenze da:
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 6.30;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 6.40;
– Busche, parcheggio bar “Bianco”, ore 6:50;
– Feltre, Foro Boario, ore 7.
Altri punti di partenza lungo il tragitto possibili su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, Firenze, sosta per il pranzo libero lungo il percorso, arrivo nel pomeriggio a Napoli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Pompei, grande e splendente città romana, ricca per la sua grande produzione di olii e vini, meta turistica dei patrizi romani, la cui espansione venne fermata nel ‘79 d.C. in seguito all’improvvisa e violenta eruzione del Vesuvio. Visita con guida all’area archeologica, il Foro, il Teatro, l’Anfiteatro, le Terme, la Grande Palestra, le numerose Ville, le Case, i Templi e i numerosi oggetti e resti umani che raccontano la vita di quasi due secoli fa. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita di Napoli: Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale e Maschio Angioino. Tempo libero e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e incontro con la guida e visita di Napoli, città Patrimonio UNESCO, da vivere in ogni sua parte, le strade, le piazze, le chiese e le botteghe artigianali rimaste immutate negli anni. Nella mattinata visita alla Napoli Sotterranea, percorso affascinante e suggestivo nel ventre della città, cave di tufo greche, acquedotto e gallerie di epoca romana, tunnel borbonico e ricoveri antiaerei. Alle ore 12.30 pranzo in una Pizzeria storica, per gustare la tipica pizza napoletana, nel pomeriggio si continua la visita al centro storico, letteralmente un museo a cielo aperto, la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Decumano Superiore, Spaccanapoli, una delle vie più animate della città, e San Gregorio Armeno, il vicolo nel quale si concentra la produzione artigianale di artisti che creano i più svariati personaggi del presepe napoletano. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza da Napoli per il rientro con soste lungo il percorso, pranzo libero. Arrivo ai luoghi di partenza per le ore 20 circa.

Quota di partecipazione € 535 per persona e comprende :
– viaggio e visite in pullman GT;
– sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
– tutti pasti, bevande incluse, come da programma;
– guida per le visite a Napoli e Pompei, come da programma;
– assicurazione medico/bagaglio ed RC.

La quota non comprende la tassa di soggiorno, il pranzo del primo e ultimo giorno, gli ingressi a musei, monumenti, il supplemento camera singola di € 30 per persona a notte, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 22 e tutti gli extra in genere.

Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno il 20 novembre o al raggiungimento dei posti disponibili.
Acconto € 100 alla prentoazione e saldo entro il 26 novembre 2022.


Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.

* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY


ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente al num. 0439 840216 oppure al num. 392 1144844, orario ufficio.

PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: