Partenze da:
– Belluno, stadio, alle ore 4:15;
– Sedico, supermercato “SuperW”, ore 4:25;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 4:35;
– Busche, fronte bar Bianco, ore 4:45;
– Feltre, foro boario, ore 4:55.
Altre fermate, su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso l’aeroporto di Treviso; disbrigo delle formalità e partenza con il volo delle ore 8. Arrivo a Santander per le ore 10:20 ed incontro con il pullman locale. Visita guida di Santander: il Palazzo della Magdalena, emblema di Santander, fu la residenza estiva dei re Alfonso XIII e Vittoria Eugenia; Plaza Porticada, uno dei luoghi più vivaci della città; la chiesa del Cristo e la cattedrale di Santander, di fronte la chiesa della Compañía. Si prosegue per Plaza del Ayuntamiento; il Molo di Calderón con la la stuta di “Los Raqueros”, raffigurante dei bambini che si tuffano in acqua. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento in hotel e sistemazione. In serata, passeggiata fino al Mirador del Cabo Menor da dove sarà possibile ammirare l’omonimo faro sul Mar Cantabrico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Santillana e visita alla Grotta di Altamira, sito UNESCO e dove si trovano delle pitture risalenti a circa 14.000 anni fa. A seguire trasferimento a Comillas e pranzo tipico. Nel pomeriggio visita a “El Capricho”, opera di Antonio Gaudí con elementi arabeggianti come piastrelle, mattoni a vista e vetrate, che raffigurano soggetti legati alla musica e alla natura. Al termine partenza per Oviedo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e visita guidata ad Oviedo, capitale delle Asturie e cuore spirituale della religione per il suo ruolo del cammino di Santiago. Passeggiata in centro storico e visita alla Cattedrale e la sua splendida torre gotica e monumento-simbolo della città; il nucleo originario della chiesa è la Camera Santa, un cappella pre-romanica costruita nel IX secolo da Alfonso II per custodire importanti reliquie religiose. Pranzo in una tipica sidreria. Nel pomeriggio partenza per Leon e sosta per una visita alle grotte di Valporquero, tra le più grandi e spettacoli del nord della Spagna. In serata trasferimento a Leon. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione e con guida visita a Leon: il centro storico, scrigno ricco di testimonianze, dalle mura romaniche, le piazze medioevali ai capolavori gotici e rinascimentali. Visita alla cattedrale di Leon che ricorda molto quelle dalla Francia. La basilica di Sant’ Isidoro, in sitle pre-romanico-asturiano ricca di affreschi che le hanno attribuito il nome di “Cappella Sistina” del romanico. Accanto si trova il Pantheon dei Re, monumento sepolcrale per i sovrani. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Burgos, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – Prima colazione e visita a Burgos, capitale della Castilla y Leon, città che unisce splendore medievale, paesaggi rurali e giovilità spagnola. Attrazione della città, la splendida Cattedrale, patrimonio dell’ Umanità, un tripudio d’arte e decorazioni. Visita alla chiesa di San Esteban, all’arco di Santa Maria e al Mirador e al castello. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per Bilbao, affacciata sul Mar Cantabrico, capoluogo della regione della Biscaglia, la più importante di tutti i Paesi Baschi. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – Prima colazione in hotel e visita guidata di Bilbao: il Casco Viejo, centro storico di Bilbao, uno dei quartieri più animati della città; la Cattedrale, il museo storico basco (esterno); il mercato de la Ribera, uno dei più grandi mercati coperti d’Europa. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita al Museo Guggenheim,capolavoro architettonico, museo di arte moderna e contemporanea e situato lungo il fiume Nervión ed ospita esposizioni temporanee e permanenti di artisti come Richard Serra, Anselm Kiefer e Jeff Koons. Cena tipica in centro, pernottamento in hotel.
7° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata libera a Bilbao. Pranzo libero e alle ore 13:30 circa trasferimento in aeroporto per la partenza del volo alle ore 16. L’arrivo a Venezia è previsto per le ore 18:15. Rientro in pullman ai luoghi di partenza.
Quota di partecipazione € 1499 per persona e comprende:
• trasferimento in pullman GT a Treviso/Venezia aeroporto,
• volo da Treviso a Santander e da Bilbao a Venezia, con 2 bagaglio a mano ( 1° bagaglio da 10 kg con misure 55x40x20 + 2° bagaglio piccolo con misure 40x20x25),
• pullman GT privato per tutto il tour,
• sistemazione in hotels 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati,
• trattamento di mezza pensione in hotel, bibite incluse (acqua e vino o birra),
• guide per Santander, Oviedo, Leon, Burgos e Bilbao,
• pranzi in ristorante con menù tipico, bibite incluse (acqua e vino o birra),
• auricolari per tutto il tour,
• nostro accompagnatore per tutto il tour,
• assicurazione medica,
• assicurazione RC
La quota non comprende la tassa di soggiorno da pagare in loco, gli ingressi a musei e monumenti, eventuale assicurazione facoltativa contro l’annullamento di €58, il supplemento camera singola di € 275 ed extra di carattere personale.
Documenti necessari: carta di identità in corso di validità.
Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 499 per persona. Prenotazioni entro il 15 marzo 2023, per la partenza di maggio, ed entro il 31 agosto per la partenza del 22 ottobre 2023. Le iscrizioni si chiuderanno anche al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Saldo entro 20 giorni dalla partenza.
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
Per l’immagine di copertina si ringrazia Michael Siebert da Pixabay.
Per le immagini nel testo si ringraziano i partecipanti del gruppo “Paesi Baschi Maggio 2022”.