fbpx
maggio 2023 tour in pullman

NAPOLI E DINTORNI: TRA STORIA, NATURA E CULTURA – 1/6 maggio 2023

La Reggia di Caserta, la Costiera Amalfitana ed Ercolano

Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6.00;
– Santa Giustina, fermata bus in centro, ore 6.20;
– Sedico, davanti Super W, ore 6.30;
– Belluno Piazzale Resistenza, ore 6.40.
Altri punti di partenza di partenza su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, Firenze, arrivo ad Orvieto e sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso Civita di Bagnoregio, nota come “la città che muore” luogo di struggente bellezza posto su un’isolata massa tufacea, nel mezzo della Valle dei Calanchi, salita con i pullmini all’antico abitato, visita con guida al Duomo, alla casa natale di San Bonaventura e al suggestivo paesaggio. In serata sistemazione in hotel a Viterbo o dintorni, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza verso Roma, Cassino, arrivo a Caserta in tarda mattinata e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida, visita alla Reggia, notoriamente conosciuta come la “Versailles di Napoli”, fu costruita su disegno del Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone nel XVIII secolo. Il Palazzo è considerato uno dei più sontuosi d’Italia, con le sue 1.200 camere, le 39 scale e le 1970 finestre. Parte integrante della Reggia di Caserta è il parco, un tipico esempio di giardino all’Italiana, soprattutto un trionfo di giochi d’acqua che zampillano dalle numerose fontane, comprende anche un giardino inglese, voluto da Maria Carolina d’Austria. In serata proseguimento per Napoli, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman per la visita alla Costiera Amalfitana, 50 Km di costa a Sud della penisola sorrentina, caratterizzata da ripide scogliere e da una costa frastagliata e costellata di piccole spiagge e villaggi di pescatori abbarbicati tra le rocce. Visita dapprima a Positano e successivamente si proseguirà in battello fino ad Amalfi. Pranzo a base di pesce e nel pomeriggio visita al Duomo di Sant’Andrea che domina con la sua scalinata la piazza centrale della cittadina e successivo tempo libero. In serata rientro in pullman a Napoli, cena e pernottamento in hotel.

4 ° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Napoli, città Patrimonio UNESCO, da vivere in ogni sua parte, le strade, le piazze, le chiese e le botteghe artigianali rimaste immutate negli anni. Nella mattinata visita al centro storico, letteralmente un museo a cielo aperto, alla Cappella Sansevero con il Cristo Velato, alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, a San Gregorio Armeno, al Decumano Superiore e Spaccanapoli, una delle vie più animate della città. Pranzo libero, consigliamo di gustare la tipica pizza napoletana, nel pomeriggio si continuano le visite a Palazzo Reale, Castel dell’Ovo e Maschio Angioino.
Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – Prima colazione in hotel e partenza in pullman per escursione sul Vesuvio, si salirà lentamente ammirando la vegetazione e il meraviglioso panorama fino a 1050 metri, di seguito con la guida alpina si proseguirà sul sentiero fino al raggiungimento del cono del cratere. In tarda mattinata trasferimento a Ercolano e tempo per pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida alla cittadina, famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del ‘79 d.C; insieme a Pompei, fanno parte del patrimonio UNESCO. In serata rientro a Napoli. Cena e pernottamento in hotel.

6 ° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. L’arrivo ai luoghi di partenza è previsto per le ore 20 circa.

Quota di partecipazione € 945 e comprende :
– viaggio in pullman GT;
– sistemazione in hotels 3 / 4 stelle, in camere doppie con servizi privati, con trattamento di mezza pensione;
– pranzi del 1° e 2° giorno, bevande incluse;
– pranzo di pesce ad Amalfi, bevande incluse;
– guide per le visite, come da programma;
– battello da Positano ad Amalfi;
– auricolari per tuta la durata del viaggio;
– accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio;
– assicurazione medico ed RC

La quota non comprende i pranzi del 4°, 5° e 6° giorno, la tassa di soggiorno di € 4 al giorno a persona, gli ingressi a monumenti e musei (€ 10 Cappella Sansevero + Ercolano € 13), eventuale assicurazione annullamento facoltativa di € 38 per persona e tutti gli extra in genere.

Iscrizioni aperte con € 200 per persona, si chiuderanno il 31 marzo o raggiunti i posti disponibili. Saldo entro il 12 aprile.


Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.

INFORMAZIONE(obbligatorio)

* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY


PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: