fbpx
ottobre 2023 tour in pullman

ASTI, ALBA, BRA E LE COLLINE DELLE LANGHE – 22/24 ottobre 2023

Partenze da:
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 6;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 6:10;
– Feltre, foro boario, ore 6:30.
Altre punti di partenza, su richiesta e con riconferma.

1° giorno/22 ottobre – Proseguimento verso Bassano, Vicenza, Verona, Brescia, Cremona, arrivo ad Asti in tarda mattinata e pranzo in ristiorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita ad Asti, la città che racconta la sua storia millenaria attraverso le Torre, le Chiese, i Palazzi settecenteschi, l’impianto urbanistico del centro, che mantiene la composizione a raggiera degli antichi Comuni. Le torri mozzate si innestano in palazzi di epoche successive in alternanza con case – forti e dimore più modeste e contenute nelle pretese, ma che fanno omogenea quinta al quartiere. In serata sistemazione in hotel a Cherasco, cena e pernottamento.

2° giorno/23 ottobre – Prima colazione in hotel e partenza per Brà, incontro con la guida e visite alla chiesa di Sant’Andrea, alla chiesa di S. Chiara, infine passeggiata sulla Rocca per ammirare dall’alto la cittadina con i suoi palazzi barocchi, curiosi balconi e meridiane. Alle ore 13 pranzo in ristorante e nel pomeriggio arrivo a Grinzane Cavour e visita all’imponente Castello di struttura medievale, la torre centrale è sede delle antiche cantine, della sala delle Maschere e delle Cucine con soffitti affrescati a grottesche. In una manica del Castello c’è la camera da letto dello statista Camillo Benso, Conte di Cavour, che qui fu sindaco per 8 anni. Un museo etnografico e la Torre dei mestieri ci illustrano la storia delle Langhe e i rapporti che questa terra ha avuto un tempo con il resto d’Italia. Si prosegue poi verso La Morra e Barolo con sosta per la visita ad una Cantina. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno/24 ottobre – Prima colazione in hotel e trasferimento ad Alba, capitale delle Langhe, incontro con la guida e visita all’accogliente centro storico medioevale con monumenti di grande interesse come il Bel San Domenico, chiesa romanico -gotica monumento nazionale con affreschi del trecento, la cattedrale di S.Lorenzo con il famoso coro cinquecentesco e altre importanti opere come le Pale del Pittore cinquecentesco Gian Giacomo Alladio, la chiesa barocca detta della Maddalena edificata su progetto di B.A. Vittone, le vie e le piazze che ricordano personaggi nati qui come l’imperatore romano Publio Elvio Pertinace, il giurista Teobaldo Calissano, il Ministro Michele Coppino e lo scrittore Beppe Fenoglio. In tarda mattinata partenza per Canelli e visita ad una Cantina con degustazione. Pranzo in trattoria con menù tipico. Nel pomeriggio partenza per il rientro, previsto ai luoghi di partenza per le 20 circa.

Quota di partecipazione € 485 per persona e comprende :
– viaggio e visite in pullman GT,
– sistemazione in hotel 4 stelle, in camere doppie con servizi privati,
– tutti i pasti, come da programma, bevande incluse,
– servizi guida come da programma,
– visita a due cantine con degustazione di vini Barolo e Moscato,
– assicurazione medico/bagaglio,
– assicurazinoe RC.

La quota non comprende la tassa di soggiorno, l’ingresso al castello, gli altri eventuali ingressi a musei, monumenti e gli extra in genere.

Iscrizioni aperte con acconto di € 150 per persona e si chiuderanno il 30 settembre o raggiunti i posti disponibili.
Saldo entro il 7 ottobre 2023.


Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.

INFORMATIVA PRIVACY(obbligatorio)

* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY


PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.

Per l’immagine di copertina si ringrazia Image by Massimo Candela from Pixabay.

Rispondi

%d