Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 7.00;
– Santa Giustina, fermata autobus, ore 7:20;
– Sedico, parcheggio super W, ore 7:30;
– Belluno, piazzale Resistenza, ore 7.40 .
Altre fermate su richiesta e con riconferma.
1° giorno – Proseguimento per Venezia aeroporto e alle ore 11.25 partenza con volo diretto per Catania. All’arrivo alle ore 13 circa, tempo per spuntino libero, incontro con la guida e visita ai Catania, la cattedrale di Sant’Agata, via Etnea con i suoi Palazzi Barocchi e la Piazza del Duomo. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Taormina, incontro con la guida e visita allo scenografico Teatro greco-romano, costruito dai greci in posizione panoramica sullo sfondo del Golfo di Naxos, di seguito visita al centro con Palazzo Corvaia, il Duomo e la Villa Comunale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Bronte, cittadina situata ai piedi dell’Etna, nota per la coltivazione dei pistacchi; all’arrivo visita con guida al centro ed al Museo Gullotti, noto per la sua meravigliosa collezione di carretti siciliani. Don Carmelo Gullotti ed i suoi figli e nipoti, carrettieri di professione, curano da più di sessant’anni questa collezione mettendo a disposizione oltre alle loro opere, la loro esperienza e conoscenza di tutte le tecniche, aneddoti, usi e costumi, riguardanti l’arte e la vita del Carretto Siciliano. In serata rientro in hotel a Catania, cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per per Siracusa, all’arrivo incontro con la guida e visita alla città, il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie, l’Orecchio di Dioniso, l’Isola di Ortigia, il Tempio di Minerva e la Fontana Aretusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Noto, autentica cittadina barocca, visita con guida al centro con i numerosi edifici, Palazzo Duceo, la Cattedrale di San Nicolò e la Loggia dell’antico Mercato di via Rocco Pirri. In serata trasferimento a Modica, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – Prima colazione in hotel, visita con guida di Modica, scrigno dell’arte barocca siciliana, vedremo Palazzo San Domenico, Santa Maria, la Casa di Salvatore Quasimodo, il Duomo di San Pietro e la Chiesa di San Giorgio. Sosta in una nota pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato di Modica. Pranzo in hotel e nel pomeriggio visita guidata di Ragusa Ibla, cuore antico di Ragusa, gioiello tardo-barocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli viuzze; è la location dell’immaginaria “Vigata” dello scrittore Camilleri dello sceneggiato televisivo del “Il Commissario Montalbano” si visiteranno le numerose Chiese e Ragusa Alta, la Piazza della Libertà, realizzata durante il periodo fascista, la Cattedrale dedicata a San Giovanni Battista, Palazzo Zacco e Palazzo Bertini. Rientro a Modica per cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – Prima colazione in hotel e visita con guida al Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare del tardo ‘800 con oltre 100 stanze e grandioso parco, nella fiction di Montalbano è stata utilizzata come casa di un noto boss mafioso. In tarda mattinata proseguimento per Punta Secca e visita dall’esterno della casa del Commissario con la terrazza che si affaccia sulla spiaggia a pochi passi dal faro. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per Scicli, cittadina circondata da colli e di impianto barocco, visita con guida ai Palazzi con gli splendidi balconi riccamente scolpiti e alle numerose Chiese e Oratori dalle belle facciate. Visita a Piazza Italia dominata dalla rupe ove si trova l’antica chiesa di San Matteo ed a Palazzo Iacono, nella fiction sede della “Questura di Montelusa” In serata rientro in hotel a Modica, cena e pernottamento.
6° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Caltagirone, chiamata la città dai Mille Volti e nota per la produzione di ceramica, che fiorì già in epoca araba. Visita con guida alla cittadina e alla Chiesa di Santa Maria del Monte, alla quale si giunge da una lunga scalinata arricchita da maioliche colorate. In tarda mattinata proseguimento per Catania e pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo delle ore 15.30 per Venezia. Arrivo previsto per le ore 17.30; incontro con bus Garbin e rientro ai luoghi di partenza con arrivo per le ore 20 circa.
Quota di partecipazione € 1.095 e comprende :
• trasferimento in pullman da e per l’aeroporto di Venezia,
• volo A/R come da programma, 2 bagagli (1 a mano e 1 in stiva da 15 Kg), tasse aeroportuali e check-in inclusi,
• tour in pullman privato, come da programma,
• sistemazione in hotels 4 stelle in camere doppie con servizi privati,
• i pasti, come da programma, bevande incluse,
• guida per le visite, come da programma,
• auricolari per tutte le visite,
• accompagnatore per tutta la durata del tour,
• assicurazione medico/bagaglio ed RC.
La quota non comprende gli ingressi a monumenti, musei, il supplemento per la camera singola di € 145, i pranzi del 1° , 5° e 6° giorno che sono liberi, la tassa di soggiorno ove prevista, l’eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 42 per persona e tutto cioò non riportato nella quota di partecipazione.
Sono previsti 1 bagagli a mano di cm 40 x 20 x 25 e 1 bagaglio in stiva da Kg 15.
L’ assicurazione facoltativa contro l’ annullamento si dovrà emettere contestualmente alla prenotazione, copre da malattia o infortunio dell’assicurato o di un suo famigliare. Scoperto del 15% della penale a carico dell’assicurato, con un minimo di €.75,00 a persona. (Ulteriori dettagli della polizza disponibili presso la nostra agenzia).
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.
* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.