Iscriviti con la tua famiglia e i tuoi amici 🙂
Partenze in pullman da
– alto Veneto e Trentino, in rosa
– alto Veneto e Friuli, in verde
- Natale a Innsbruck e Hall in Tirol – Domenica 24 novembre
- Natale a Brunico e San Candido – Sabato 30 novembre
- Mercatini di Natale a Zagabria – Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre
- Natale a Merano e THUNiversum di Bolzano – Domenica 1 dicembre
- Mercatini di Natale a Lubiana e BTC, uno dei centri commerciali piĂą grandi d’Europa – Domenica 1 dicembre
- Natale a Vipiteno, Bressanone e il “Sogno di Soliman” – Sabato 7 dicembre
- Perugia e Assisi, la città dei presepi – Sabato 7 e domenica 8 dicembre
- Natale a Merano e Glorenza – Domenica 8 dicembre
- Shopping a Milano – Domenica 8 dicembre
- Natale a Innsbruck e Seefeld in Tirol – Sabato 14 dicembre
- Mercatini di Natale a Norimberga e Rothenburg ob der Tauber – Sabato 14 e domenica 15 dicembre
- Natale a Villach e Velden – Domenica 15 dicembre
- Natale a Bolzano, Caldaro e la mostra dei presepi di San Paolo – Domenica 15 dicembre
- Il Villaggio di Babbo Natale a Milano – Sabato 21 dicembre
- Natale a Rango, Riva del Garda e Arco – Sabato 21 dicembre
- Natale a Ossana, il borgo dei cento presepi e Trento – Domenica 22 dicembre
- Mercatini di Natale a Verona – domenica 22 dicembre
- Presepe vivente nelle Grotte di Postumia, il castello di Predjama e Trieste – Domenica 29 dicembre
- Capodanno a Zagabria, Lubiana e visita al presepe vivente nelle grotte di Postumia – Lunedi 30 dicembre 2019 fino a mercoledi 1 gennaio 2020
- Jesolo, la mostra dei presepi di sabbia e Noventa di Piave – Domenica 12 gennaio 2020
1) NATALE A INNSBRUCK E HALL IN TIROL – Domenica 24 novembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Belluno, stadio, ore 6:00; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:10; *
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 6:20; *
– Feltre, Foro Boario, ore 6:40;
– Borgo Valsugana, centro comm.le “Le Valli”, ore 7:20;
– Levico Terme, ore 7:35;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi – ore 7:55.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Bolzano, il Brennero (è prevista una sosta per il caffè in autogrill nei pressi di Bolzano) ed arrivo ad Innsbruck verso le ore 10:30. Tempo libero per le visite ai mercatini natalizi, visibili in piĂą zone della cittĂ : nel centro storico, il tradizionale e il piĂą romantico; quì le bancarelle si fanno spazio fra le medievali case di fronte al Tettuccio d’oro. Vale la pena fare un giro nella Kiebachgasse, una stradina parallela alla Erzherzog-Friedrich-StraĂźe, dove, a dicembre, in vicolo delle favole, ritroverete i personaggi delle favole piĂą famose che dall’alto osservano i passanti; il mercatino di Marktplatz, con il suo albero di cristallo Swarovski di 14 metri decorato con oltre 170.500 cristalli Swarovski; il moderno mercatino di Maria-Theresien-strasse, la strada del lusso di Innsbruck, dominata da vetri, luci e cristalli e con 30 bancarelle dove potrete trovare un interessante assortimento di idee regalo internazionali e ogni tipo di prelibatezza. Pranzo libero presso i mercatini di Natale. Alle ore 14 trasferimento a Hall in Tirol a pochi km da Innsruck. Il mercatino dell’ Avvento di Hall si fa di anno in anno sempre piĂą ricco: la cittadina è colorata di illuminazioni e decorazioni natalizie e le bancarelle offrono specialitĂ gastronomiche ed artigianato locale. Inoltre i bambini potranno ascoltare un cantastorie e provare a cavalcare su docili pony lungo le vie del centro storico. Alle ore 17 circa partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 49 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
2) MERCATINI DI NATALE A BRUNICO E SAN CANDIDO – Sabato 30 novembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Feltre, Foro Boario, ore 6:40;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 7:00;
– Sedico, fronte “Super W”, ore 7:10;
– Belluno, stadio, ore 7:20;
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
Proseguimento del viaggio verso Trento, Bolzano, Bressanone e sosta durante il tragitto per una pausa caffè. Arrivo a Brunico e tempo libero per la visita del mercatino dell’avvento che, con le graziose casette di legno, con il centro storico dal fascino medievale e con lo sfondo di Plan de Corones è tra piĂą suggestivi mercatini dell ‘ Alto Adige. Si può trovare artigianato artistico, bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brĂ»lĂ© e un dolcetto tipico si entrerĂ nella magica tradizione dell’Avvento alpino. Pranzo libero e nel primo pomeriggio trasferimento a San Candido. Gli stand si trovano esclusivamente in zona pedonale adornata da decorazioni, artigianato locale e specialitĂ gastronomiche tradizionali. Una passeggiata lungo le vie vi permetterĂ di godervi l’atmosfera natalizia ed autentica di questo mercatino unico. Alle ore 17 circa partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 39 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
3) MERCATINI DI NATALE A ZAGABRIA – Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre
Vai alla pagina dedicata.
4) NATALE A MERANO e THUNIVERSUM di Bolzano – domenica 1 dicembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Belluno, stadio, ore 6:30; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:40; *
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 6:50; *
– Feltre, Foro Boario, ore 7:10;
– Borgo Valsugana, centro comm.le “Le Valli”, ore 7:50;
– Levico Terme, ore 8:05;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi, ore 8:25.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
Proseguimento verso Trento, Bolzano (è prevista una sosta per il caffè in autogrill nei pressi di Bolzano). Arrivo verso le ore 10 circa a Merano. Un’atmosfera fra le piĂą esclusive riveste la cittĂ di Merano che, lungo il corso del fiume Passirio, saprĂ offrirvi non solo squisitezze gastronomiche e souvenir ma anche un ricco programma per bambini. Il profumo di spezie proveniente dalle tazze di GlĂĽhwein (vin brulè), le melodie natalizie e la neve contribuiranno a rendere festosa, romantica e straordinaria l’atmosfera. Pranzo libero. Alle ore 15 partenza per il negozio “Thuniversum”di Bolzano. La storia, ricca di traguardi, di una delle aziende piĂą note dell’Alto Adige suona come una fiaba. L’azienda oggi è produttrice di articoli da regalo in ceramica, servizi da tavola in porcellana e stufe in maiolica di grande successo. La permanenza media qui è di circa 90 minuti. Al termine della visita in libertĂ e degli acquisti, verso le ore 17:30 partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 39 e comprende :
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– visita al negozio “Thuniversum” di Bolzano
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
5) MERCATINI DI NATALE A LUBIANA E BTC, uno dei centri commerciali piĂą grandi d’Europa – Domenica 1 dicembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Feltre, Foro Boario, ore 5:20;
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 5:40;
– Sedico, fronte “Super W”, ore 5:50;
– Belluno, stadio, ore 6:00;
– Ponte nelle Alpi, ore 6:15;
– Vittorio Veneto Sud, casello autostradale, ore 6:45;
– Conegliano, casello autostradale, ore 7:00;
– Pordenone, fronte “Pordenone Fiera”, 8:00;
– Portogruaro, rotonda uscita “Portogruaro”, ore 8:20;
– Gorizia, parcheggio supermercato “Lidl”, via Terza Armata, ore 9:30;
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
Proseguimento verso Portogruaro, Gorizia e con sosta durante il percorso. L’arrivo a Lubiana è previsto per le ore 10 circa. Mattinata in libertĂ per visitare il centro storico e i mercatini natalizi che addobbano di colori e di profumi le vie del centro storico. Nelle casette verdi addobbate a festa, sono in vendita prodotti tipici del periodo natalizio; inoltre si troveranno berretti, guanti, scialli, e tanto altro per i freddi giorni invernali nonchĂ© i piĂą svariati accessori di moda. Si trovano anche vari prodotti interessanti, a prezzi convenienti, opera di giovani designer, che spesso non si trovano nei negozi e ancora una vasta selezione di prodotti di artigianato locale e artistico nonchĂ© di bontĂ slovene, come distillati e dolci. Pranzo in libertĂ e alle ore 14 trasferimento al centro commerciale BTC City, uno tra i piĂą grandi d’Europa. L’offerta dei marchi di fama mondiale e nazionale si completa con numerose boutique e piccoli negozi. Alle ore 17 partenza per il rientro in Italia. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 59 e comprende:
– viaggio in pullman GT
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
6) MERCATINI DI NATALE DI VIPITENO, BRESSANONE E “IL SOGNO DI SOLIMAN”
sabato 7 dicembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Belluno, stadio, ore 7:20; *
– Sedico, fronte “Super W”, ore 7:30; *
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 7:40; *
– Feltre, Foro Boario, ore 8:00;
– Borgo Valsugana, centro comm.le “Le Valli”, ore 8:40;
– Levico Terme, ore 8:55;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi – ore 9:15.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento del viaggio verso Trento, Bolzano e sosta durante il tragitto per una pausa caffè. Arrivo a Vipiteno per le ore 11 circa. Visita libera al grazioso mercatino dell’avvento adornato da ghirlande e decorazioni natalizie. Il dolce profumo di “Spitzbuam”, biscotti tipici appena sfornati e brulè caldo vi accoglieranno nel bellissimo centro storico della cittadina. Pranzo libero presso i mercatini natalizi e alle ore 14 partenza per Bressanone. Il mercatino ospitato nella piazza del Duomo, vi accoglie con casette di legno, la pista di pattinaggio e la giostra a vapore. Inoltre, nel palazzo Vescovile è sempre ospitata una collezione di presepi. Alle ore 17:30 per completare l’esperienza, potrete assistere ad uno spettacolo di luci e musica, “Il sogno di Soliman”, presso il Palazzo Vescovile dove avrete l’opportunitĂ di conoscere meglio la storia e le avventure dell’elefante di Bressanone. Lasciatevi incantare dai 25 minuti di scintillante show di luci e musica i e godetevi una serata speciale! Alle ore 18:20 partenza per il rientro a Feltre/Belluno. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 48 e comprende :
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– ingresso allo spettacolo di luci e musica “Il sogno di Soliman”
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
7) PERUGIA E ASSISI, LA CITTA’ DEI PRESEPI – Sabato 7 e domenica 8 dicembre
Vai alla pagina dedicata.
8) MERCATINI DI NATALE A MERANO E GLORENZA – Domenica 8 dicembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Belluno, stadio, ore 6:30; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:40; *
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 6:50; *
– Feltre, Foro Boario, ore 7:10;
– Borgo Valsugana, centro comm.le “Le Valli”, ore 7:50;
– Levico Terme, ore 8:05;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi, ore 8:25.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
Proseguimento per Borgo Valsugana, Trento, Bolzano. Arrivo in mattinata a Merano per una giornata all’insegna dello shopping e della degustazione di prodotti tipici della regione Trentino-Alto Adige, tutto accompagnato da un’accogliente atmosfera natalizia, con le sue luci scintillanti e gli alberi addobbati. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Glorenza, in Val Venosta, paese che tutt’ora conserva le originarie caratteristiche medievali. Il mercatino ospita espositori provenienti dal Sudtirolo e dalla Svizzera. Nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 17, partenza per il rientro a Feltre/Belluno. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 39 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende il pasto del mezzogiorno ed extra di carattere personale.
Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
9) SHOPPING A MILANO – Domenica 8 dicembre 2019
Partenza da:
– Belluno, stadio – ore 5:30; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W” – ore 5:40; *
– Santa Giustina, piazza fronte municipio – ore 5:50; *
– Feltre, Foro Boario – ore 6:10;
– Borgo Valsugana, fronte centro comm.le “Le Valli” – ore 6:50;
– Levico Terme, fronte bar “Al Brenta” – ore 7:10;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi – ore 7:25;
– Trento, parcheggio Zuffo – ore 7:40.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Brescia, Bergamo ed arrivo a Milano per le 10:30 circa. Giornata libera per visite libere o per shopping. Milano, capitale della Moda, del lusso, del fashion. Per coloro che volessero visitare la città suggeriamo una visita al Duomo di Milano, il più grande e complesso edificio gotico d’Italia, realizzato in marmo bianco rosato proveniente dalle cave di Candoglia, in Val D’Ossola. In alternativa, il Palazzo Reale ospita la mostra “La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” con oltre 40 dipinti dei più grandi maestri della storia dell’arte, da Manet a Cezanne a Renoir, Gauguin, Monet, Degas, Van Gogh e Picasso. Alle 18 partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 49 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT,
– assicurazione rc
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
10) NATALE A INNSBRUCK E SEEFELD IN TIROL – Sabato 14 dicembre 2019
Partenze da:
– Belluno, stadio, ore 6:00; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:10; *
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 6:20; *
– Feltre, Foro Boario, ore 6:40;
– Borgo Valsugana, centro comm.le “Le Valli”, ore 7:20;
– Levico Terme, ore 7:35;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi – ore 7:55.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Bolzano, il Brennero (è prevista una sosta per il caffè in autogrill nei pressi di Bolzano) ed arrivo ad Innsbruck verso le ore 10:30. Tempo libero per le visite ai mercatini natalizi, visibili in piĂą zone della cittĂ : nel centro storico, il tradizionale e il piĂą romantico; quì le bancarelle si fanno spazio fra le medievali case di fronte al Tettuccio d’oro. Vale la pena fare un giro nella Kiebachgasse, una stradina parallela alla Erzherzog-Friedrich-StraĂźe, dove, a dicembre, in vicolo delle favole, ritroverete i personaggi delle favole piĂą famose che dall’alto osservano i passanti; il mercatino di Marktplatz, con il suo albero di cristallo Swarovski di 14 metri decorato con oltre 170.500 cristalli Swarovski; il moderno mercatino di Maria-Theresien-strasse, la strada del lusso di Innsbruck, dominata da vetri, luci e cristalli e con 30 bancarelle dove potrete trovare un interessante assortimento di idee regalo internazionali e ogni tipo di prelibatezza. Pranzo libero presso i mercatini di Natale. Nel pomeriggio, verso le ore 15 trasferimento a Seefeld in Tirol, localitĂ da cartolina e distante una ventina di chilometri da Innsbruck. Seefeld in Tirol, durante l’Avvento, diventa ancor piĂą suggestiva: un trionfo di casette in puro stile tirolese con artigianato locale e specialitĂ gastronomiche. I piĂą piccoli possono scrivere la lettera a Babbo Natale nella baita del bricolage e preparare manualmente i regalini per mamma e papĂ . Alle ore 17 circa partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 49 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
11) MERCATINI DI NATALE A NORIMBERGA E ROTHENBURG OB DER TAUBER – Sabato 14 e domenica 15 dicembre
Vai alla pagina dedicata.
12) NATALE A VILLACH E VELDEN – domenica 15 dicembre 2019
Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6:00;
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 6:20;
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:30;
– Belluno, stadio, ore 6:40;
– Ponte nelle Alpi, ore 6:55.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
Proseguimento verso Pordenone, Tarvisio (è prevista una sosta durante il viaggio). Arrivo per le ore 10:30 circa e visita in libertà di Villach che durante l’Avvento appare come una città immersa nella luce, piena di magia, convivialità e sorprese. Nel centro storico di Villach, l’atmosfera romantica delle piazze e dei vicoli addobbati a festa esercita un’attrazione magnetica. Qui trovate tutto ciò che crea la magia di un mercatino di Natale. Il tradizionale mercatino d’Avvento, l’Avvento delle baite e l’Avvento dell’arte offrono ai visitatori tante occasioni per stupirsi, passeggiare, fare shopping e gustare tipiche delizie. Vale sempre la pena di visitarli. Trasferimento a Velden am Wörther See per il pranzo libero. Il mercatino di Velden durante l’avvento si trasforma nella città degli Angeli, capace di stupire bambini e adulti. Molte attrazioni sono allestite vicino al lago dove si può ammirare la corona galleggiante con 80 mila luci e dal diametro di 25 metri. Per i più piccini ci sarà inoltre l’ufficio postale degli angeli. Alle ore 17:30 partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 46 e comprende:
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, eventuali ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale e generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
13) MERCATINI DI NATALE DI BOLZANO, CALDARO E LA MOSTRA DEI PRESEPI DI SAN PAOLO – domenica 15 dicembre 2019
Partenze da:
– Belluno, stadio, ore 7:30; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 7:40; *
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 7:50; *
– Feltre, Foro Boario, ore 8:10;
– Borgo Valsugana, fronte centro comm.le “Le Valli”, ore 8:50;
– Levico Terme, ore 9:10.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Trento ed arrivo per le ore 10 circa a Bolzano. Visita e pranzo liberi presso i mercatini natalizi in centro cittĂ , dove, ogni domenica vanno in scena le bande musicali in costume; avrete la possibilitĂ di vivere l’artigianato artistico dal vivo: all’opera i maestri altoatesini in piazza Walther. Inoltre, tra piazza del Grano e via Argentieri sarĂ allestito il Mercatino della SolidarietĂ : le associazioni onlus propongono i loro progetti sociali e la vendita di oggetti regalo, decorazioni per la casa e gastronomia. Alle ore 14 circa partenza per San Paolo di Appiano, poco distante da Bolzano e che nel periodo natalizio si trasforma nella piĂą grande mostra di presepi della regione.
Il paese si trasforma in una grande mostra di presepi, grandi e piccoli, moderni e antichi, di paglia o di sassi, e saranno allestiti in ogni angolo e finestra del paese. Continuazione per Caldaro per la visita al piccolo e stupendo “Kalterer Christkindl” organizzato nella Piazza Mercato. Oltre all ’artigianato, si trovano anche idee regalo e un interessante programma di intrattenimento per grandi e piccini, che include canzoni natalizie, gite in carrozza trainata da cavalli, teatrini e mostre. Alle ore 17 partenza per il rientro a Feltre/Belluno. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 38 per persona e comprende:
– viaggio e visite in pullman GT
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende il pasto di mezzogiorno ed ingressi a musei e monumenti. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
14) IL VILLAGGIO DEL NATALE A MILANO – sabato 21 dicembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Belluno, stadio, ore 5:20; *
– Sedico, fronte “Super W”, ore 5:30; *
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 5:40; *
– Feltre, Foro Boario, ore 6:00;
– Borgo Valsugana, centro comm.le “Le Valli”, ore 7:20;
– Levico Terme, ore 7:35;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi – ore 7:55.
Le altre partenze sono attivabili a richiesta.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Brescia, Bergamo ed arrivo all’ ippodromo Snai San Siro a Milano per le 10 circa. Mattinata libera al Villaggio di Babbo Natale dove i bambini potranno scrivere la letterina, scoprire i segreti della fabbrica dei giocattoli e vivere l’emozione della grande famiglia di Babbo Natale. Giochi di luce e scenografie mozzafiato daranno ai vostri bambini una esperienza indimenticabile e unica. Alle ore 13:30 trasferimento al centro di Milano e visite in libertà della città . Alle ore 17:30 partenza per il rientro a Feltre/Belluno. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione:
– adulti (dai 13 anni compiuti) € 65 per persona.
– bambini (1/12 anni compiuti) € 62 per persona.
La quota comprende:
– viaggio in pullman GT,
– biglietto di ingresso al Villaggio di Babbo Natale
– assicurazione rc
La quota non comprende i pasti ed extra di carattere personale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
15) MERCATINI DI RANGO, RIVA DEL GARDA E ARCO – sabato 21 dicembre 2019
Partenze da:
– Belluno, stadio, ore 7:00; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 7:10; *
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 7:20; *
– Feltre, Foro Boario, ore 7:40;
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Trento, Vigolo Baselga, Comano ed arrivo per le ore 10 circa a Rango, uno dei borghi più belli d’Italia. Quì, i mercatini, sono ambientati nelle vecchie case contadine, nelle cantine, nelle vecchie stalle, nei portici e nelle soffitte dando la possibilità al visitatore di scegliere tra prodotti tipici e meravigliosi oggetti d’artigianato locale. Trasferimento ad Arco e pranzo libero (presso il mercatino o nei numerosi ristoranti nel centro storico). Qui ad Arco vi attenderanno bancarelle, spettacoli di strada, concerti e molto altro. Alle ore 16:30 trasferimento a Riva del Garda per visitare liberamente questo piccolo borgo affacciato sul Lago di Garda. Alle ore 17:30 partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 38 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica +RC
La quota no comprende il pasto di mezzogiorno, ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
16) NATALE A OSSANA, il borgo dei 100 presepi e TRENTO – domenica 22 dicembre 2019
Partenze da:
– Belluno, stadio, ore 6:30; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:40; *
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 6:50; *
– Feltre, Foro Boario, ore 7:10;
– Borgo Valsugana, fronte centro comm.le “Le Valli”, ore 7:50;
– Levico Terme, fronte bar “Al Brenta”, ore 8:10;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi, ore 8:25.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Trento, Cles (è prevista una breve sosta). Arrivo a Ossana, in Val di Sole, dove vi aspetterĂ un suggestivo percorso con piĂą di 100 presepi tutti da scoprire; la mostra festeggia la sua XIX edizione. Inoltre si potranno curiosare tra le bancarelle di natale o visitare il Castello di San Michele, protagonista d’eccezione e cuore pulsante della rassegna. Entrando nel maniero si scoprirĂ il particolare presepe realizzato all’interno delle sue mura: si narra di soldati e trincee, ricordando episodi realmente accaduti in una notte di Natale durante la Prima Guerra Mondiale. Alle 12 partenza per Trento. Arrivo verso le 13.30; tempo e pranzo liberi al mercatino di Natale a Trento. Durante il periodo natalizio la cittĂ regala un’atmosfera magica, grazie ai Mercatini di Natale e al ricco programma di appuntamenti ed iniziative rivolti a grandi e piccini. Le storiche Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti ospiteranno piĂą di 90 casette di legno che esporranno il meglio dell’artigianato alpino e della tradizionale enogastronomia locale. In Piazza Santa Maria Maggiore verrĂ proposto un allestimento di una Piazza “green” dedicata all’esposizione della produzione agricola del territorio implementata da un calendario di attivitĂ formative e ricreative per famiglie con fattoria didattica, con l’immancabile presenza di Babbo Natale. Alle ore 17:30 partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 38 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT,
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio,
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende i pasti, l’ingresso facoltativo al Castello di San Michele di € 1,00 p.p. ed extra in generale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
17) MERCATINI DI NATALE A VERONA – domenica 22 dicembre 2019
Partenze da:
– Belluno, stadio, ore 6:10; *
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 6:30; *
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 6:20; *
– Feltre, Foro Boario, ore 6:40;
– Borgo Valsugana, fronte centro comm.le “Le Valli”, ore 7:10;
– Levico Terme, fronte bar “Al Brenta”, ore 7:30;
– Pergine Valsugana, piazza Gavazzi, ore 7:45.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
* Le partenze da Belluno, Sedico, Santa Giustina saranno confermate al raggiungimento di almeno 6 persone.
Proseguimento verso Trento con sosta lungo il percorso per una pausa caffè. Arrivo a Verona, cittĂ patrimonio dell’UNESCO. Incontro con la guida e visita al centro storico: la Chiesa di Sant’Andrea, Piazza delle Erbe, la Rotonda di San Lorenzo, il Teatro Bibbiena, Piazza Sordello, il Duomo ed infine il simbolo della cittĂ , l’arena, dove nel periodo natalizio viene installata la famosa stella cometa, alta 70 metri che collega Piazza Bra all’ anfiteatro romano. Pranzo libero e nel pomeriggio visita ai mercatini di natale ospitati in Piazza dei Signori; oltre 100 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali, addobbi in vetro, legno e ceramica e specialitĂ gastronomiche con dolci natalizi. Per chi volesse dedicarsi allo shopping, Verona offre ogni genere di acquisto! Nel pomeriggio, verso le ore 17 partenza per il rientro. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 45 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT
– visita guidata alla cittĂ di Verona
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende il pasto di mezzogiorno, ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 20,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
18) IL PRESEPE VIVENTE NELLE GROTTE DI POSTUMIA, IL CASTELLO DI PREDJAMA E TRIESTE – domenica 29 dicembre 2019
Partenze giĂ programmate
– Feltre, Foro Boario, ore 5:20;
– Santa Giustina, piazza fronte municipio, ore 5:40;
– Sedico, fronte “Super W”, ore 5:50;
– Belluno, stadio, ore 6:00;
– Ponte nelle Alpi, ore 6:15;
– Vittorio Veneto Sud, casello autostradale, ore 6:45;
– Conegliano, casello autostradale, ore 7:00;
– Pordenone, fronte “Pordenone Fiera”, 8:00;
– Portogruaro, rotonda uscita “Portogruaro”, ore 8:20;
– Gorizia, parcheggio supermercato “Lidl”, via Terza Armata, ore 9:30;
Altre partenze sono attivabili a richiesta e con riconferma.
Proseguimento verso Portogruaro, Gorizia e con sosta durante il percorso. Arrivo al Castello di Predjama alle ore 10 circa e visita con audio-guida al pittoresco castello, incastonato in una parete verticale, alta 123 metri, che regna lì da oltre 800 anni. Il suo aspetto romantico contribuisce l’idilliaco torrente Lokva che, sotto il castello, si perde nelle profonditĂ ipogee. Al termine, trasferimento nei pressi delle grotte di Postumia per il pranzo alle ore 12. Ingresso alle grotte ed alle ore 13:30 si assisterĂ allo spettacolo del presepe vivente: oltre 150 figuranti insieme a grandi musicisti realizzano un meraviglioso spettacolo di Natale nel profondo sotto terra. 16 scene bibliche sono allestite lungo il percorso turistico di 5 km illuminato da 2100 luci colorate. I magici 90 minuti dello spettacolo, offrono una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia. Alle ore 14:30
circa partenza per il rientro con sosta a Trieste. Passeggiata in centro ed alle ore 17 partenza per il rientro a Belluno/Feltre. Arrivo in serata.
Quota di partecipazione € 79 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT
– ingresso con audio-guida al castello di Predjama
– ingresso alle grotte di Postumia per lo spettacolo del presepe vivente
– pranzo in ristorante con menĂą completo, acqua inclusa
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica +RC
La quota non comprende eventuali extra non in programma. Alla prenotazione sarà necessario versare un acconto di € 30,00 per persona.
Clicca QUI per info e iscrizioni.
19) CAPODANNO A ZAGABRIA, LUBIANA E VISITA AL PRESEPE VIVENTE NELLE GROTTE DI POSTUMIA – Da lunedi 30 dicembre a mercoledi 1 gennaio 2020
Vai alla pagina dedicata.
20) JESOLO, LA MOSTRA DEI PRESEPI “SAND NATIVITY” e NOVENTA DI PIAVE
domenica 12 gennaio 2020
Partenza da:
– Feltre, Foro Boario, ore 8:20
– Santa Giustina, fronte comune, ore 8:40
– Sedico, fronte supermercato “Super W”, ore 8:50
– Belluno, stadio, ore 9:00
Proseguimento verso Jesolo ed arrivo per le ore 11 circa. Tempo libero per le visite alla mostra “Sand Nativity”, presepi di sabbia, che dal 2002 affascina migliaia di visitatori da tutto il mondo. Per la sua realizzazione sono coinvolti alcuni tra i migliori scultori della sabbia al mondo. La visita durerĂ circa 1 ora e al termine partenza per Noventa di Piave Designer Outlet e tempo libero per lo shopping. Qui puoi scoprire le tue firme preferite a prezzi ridotti fino al 70% tutto l’anno. In una splendida cornice architettonica arricchita da mosaici e affreschi ispirati ai palazzi veneziani e trevigiani, con i bar e i ristoranti, l’area giochi per bambini. Alle 17:30 partenza per il rientro a Belluno e Feltre.
Quota di partecipazione € 30 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT
– visita alla mostra “Sand Nativity”
– accompagnatore
– assicurazione RC
La quota non comprende il pranzo ed extra di carattere personale.
Vuoi ricevere informazioni o iscriverti ai mini tour? Inserisci i tuoi dati per essere contattato.
* Puoi leggere qui l’INFORMATIVA PRIVACY
IN ALTERNATIVA PER INFO E PRENOTAZIONI
– scrivi un email a info@garbinviaggi.com
– chiama il +39 0439 840 216 in orario ufficio
– vieni a trovarci in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6
PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: con contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– da casa tua: tramite bonifico bancario utilizzando il codice IBAN che riceverai alla prenotazione.
GARBIN VIAGGI, tour operator e agenzia viaggi da oltre 30 anni.
Leggi le condizioni generali di partecipazione.