fbpx

PASQUA, PASQUETTA E PONTI

I nostri viaggi per PASQUA, PASQUETTA E PONTI.
CLICCA e LEGGI 🧐.

giovedì 6/ lunedi 10 aprile: ASSISI e ROMA, due città, un viaggio
lunedi 10 aprile: Pasquetta tra i TULIPANI fioriti
sabato 22/ martedì 25 aprile: La TUSCIA i suoi borghi

lunedì 1/ sabato 6 maggio: NAPOLI e dintorni, tra storia, natura e cultura (..e buona cucina)
lunedì 29 maggio/ sabato 3 giugno: CALABRIA, tra i bronzi di Riace e l’ antica Magna Graecia

giovedì 1/ sabato 4 giugno: COSTA AZZURRA


ASSISI e ROMA, due città, un viaggio – 6/10 aprile 2023

Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6.
– Santa Giustina, fermata bus in centro, ore 6.20;
– Sedico, davanti “Super W”, ore 6.30;
– Belluno, Piazzale Resistenza, ore 6.40;
– Vittorio Veneto, casello autostradale, ore 7.10;
– Treviso, casello autostradale, ore 7:40;
– Padova, casello autostradale, ore 8:10;
– Rovigo, casello autostradale, ore 8:40;
– Ferrara, casello autostradale, ore 9:10.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, arrivo a GUBBIO in tarda mattinata e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita alla Piazza dei 40 Martiri, alla Chieda di San Francesco, alla Loggia dei Tiratori, Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale ed il Duomo. In serata proseguimento verso SANTA MARIA DEGLI ANGELI (Assisi), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di SANTA MARIA DEGLI ANGELI, la meravigliosa Basilica che ingloba al suo interno la Chiesetta della PORZIUNCOLA ed il Convento Francescano. Di seguito proseguimento per Assisi e visita alla città, la meravigliosa Basilica di San Francesco, la Chiesa di S.Chiara, Piazza del Comune, la Rocca Maggiore e la Cattedrale di San Rufino. Pranzo in ristorante, in serata rientro in hotel per la cena e alle ore 20 si potrà partecipare alla grande Processione del venerdì Santo, lungo le vie della città illuminata da fiaccole, le Confraternite accompagnano la statua della Madonna Addolorata fino alla Basilica di San Francesco e poi ritornano alla Cattedrale portando insieme anche la statua del Cristo Morto. Rientro in hotel per il pernottamento.

3° giorno – Prima colazione e partenza per ROMA, all’arrivo incontro con la guida e visita al QUARTIERE COPPEDE’, uno degli angoli più suggestivi e sorprendenti di Roma, prende il nome dall’architetto che lo ha progettato nei primi decenni del secolo scorso, una fusione di stili, forme, riferimenti culturali appartenenti ad epoche storiche diverse, dal Medioevo al Liberty. Cuore del quartiere è Piazza Mincio con al centro la Fontana delle Rane sulla quale si affacciano i principali palazzi. Pranzo libero a scelta fra le osterie e ristoranti locali. Nel pomeriggio tour panoramico a piedi, visita a Piazza di Spagna con la sua monumentale scalinata, Fontana di Trevi, il Pantheon e Piazza Navona. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata libera dedicata a SAN PIETRO, accesso e S. Messa alle ore 10.00 celebrata da Papa Francesco e alle ore 12 in Piazza San Pietro benedizione Urbi et Orbi. Alle ore 13 pranzo di Pasqua in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida visita a Piazza Venezia, FORI IMPERIALI, COLOSSEO e Circo Massimo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel e mattina dedicata alla visita al Parco di VILLA BORGHESE, cuore verde della città, inoltrandoci troveremo Piazza di Siena, il Tempio di Diana, l’Orologio ad Acqua, il laghetto con il Tempio di Esculapio e i numerosi busti di artisti, scienziati e poeti. Sosta alla Terrazza del Pincio per godere del panorama e discesa fino a Piazza del Popolo. In tarda mattinata partenza per il rientro con sosta in autogrill per il pranzo libero. L’arrivo ai luoghi di partenza è presto per le ore 20 circa.

Quota di partecipazione € 695 e comprende:
– viaggio e visite in pullman GT;
– sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione;
– i pasti, come da programma, bevande incluse;
– guida per le visite, come da programma;
– accompagnatore della nostra agenzia;
– assicurazione medico/bagaglio ed RC.

LA QUOTA NON COMPRENDE: i pranzi del 3° e 5° giorno, la tassa di soggiorno, gli ingressi a musei e monumenti, il supplmento camera singola di € 120, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 42 per persona e gli extra in genere.
ISCRIZIONI: con acconto di € 100 per persona.
SALDO: entro il 30 marzo 2023.
PAGAMENTI: 1) in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard; 2) tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.


PASQUETTA TRA I TULIPANI DI TORREGLIA E PADOVA – 10 aprile 2023

Partenze da:
– Sedico, parcheggio “Super W”, ore 7.30;
– Santa Giustina, fronte Municipio, ore 7.40;
– Feltre, Foro Boario, ore 8.00.
– Bassano del Grappa
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.

Proseguimento verso Bassano, Rosà, Colli Euganei, arrivo a TORREGLIA e visita al grandioso CAMPO DI TULIPANI, una piccola Olanda poco lontano da Padova, un campo dove potrai passeggiare e scattare bellissime foto tra i 23 filari, 73 varietà di tulipani e oltre 200.000 tulipani in 20.000 mq. Sarà possibile raccogliere in piena autonomia i tulipani che più ci piacciono, grazie ai piccoli cestini che ci verrano forniti all’ingresso; con il biglietto d’ingresso sono inclusi 2 tulipani, se ne verranno raccolti in più, creando un bel mazzo saranno conteggiati all’uscita. Dopo la visita proseguimento verso PADOVA e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e passeggiata per il centro storico, Palazzo della Ragione, Caffè Pedrocchi, Università, Piazza delle Erbe, Piazza dei Frutti, Basilica di Sant’Antonio e Prato della Valle. Alle ore 17 partenza per il rientro con arrivo ai luoghi di partenza per le 19 circa.

Quota di partecipazione € 78 e comprende :
– viaggio e visite in pullman GT;
– ingresso al Campo di Tulipani di Torreglia;
– pranzo in ristorante, bevande incluse;
– guida per la visita di Padova;
– accompagnatore della nostra agenzia;
– assicurazione RC.

LA QUOTA NON COMPRENDE: gli ingessi non previsti dal programma, i tulipani per creare un mazzo personale, oltre ai 2 pezzi consentiti e gli extra in genere.
ISCRIZIONI: con acconto di € 20 per persona.
SALDO: entro il 3 aprile 2023.
PAGAMENTI: 1) in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard; 2) tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.


SCOPRIAMO LA TUSCIA E I SUOI BORGHI – 22/25 aprile 2023

Partenza:
– Feltre, foro boario, ore 6;
– Santa Giustina, fermata pullman, ore 6:20;
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 6:40;
– Belluno, stadio, ore 6:50.
Altre fermate disponibili su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, Firenze, arrivo ad ORVIETO e sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso CIVITA DI BAGNOREGO, nota come “la città che muore” luogo di struggente bellezza posto su un’isolata massa tufacea, nel mezzo della Valle dei Calanchi, salita con i pullmini all’antico abitato, visita con guida al Duomo, alla casa natale di San Bonaventura e al suggestivo paesaggio. In serata, sistemazione in hotel a SORIANO NEL CIMINO, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e trasferimento a VITERBO, incontro con la guida e visita al nucleo antico che si trova entro le mura, di grande interesse la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo dei Papi, la Chiesa di S. Maria Nuova ed il quartiere di San Pellegrino. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a TUSCANIA, incantevole borgo della Tuscia viterbese, di grande interesse la chiesa di San Pietro che sorge sul colle ove c’era l’antica acropoli etrusca, vicino ci sono tre alte torri, rimaste dell’antico sistema difensivo della città, di seguito visita alla Fontana delle 7 cannelle, al Duomo di San Giacomo e alla Fontana di Poggio. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per CAPRAROLA, visita con guida a PALAZZO FARNESE, grandioso e bellissimo edificio realizzato dal Vignola nel 1559; ha pianta pentagonale con bassi bastioni a terrazzo negli angoli, all’interno affreschi e stucchi che illustrano le gesta della famiglia Farnese. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a VITORCHIANO, grazioso borgo situato ai piedi dei Monti Cimini, noto per l’estrazione e la lavorazione del peperino, le mura edificate intorno al 1200 ne delimitano la parte a Sud e sono interrotte da torri a base quadrata, a Est e a Ovest ci sono due torrioni cilindrici. Ingresso da Porta Romana e visita al centro storico con la Chiesa della Trinità, il Campanile, la Casa del Podestà ed il Palazzo Comunale. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione colazione in hotel e partenza verso BOMARZO per la visita al SACRO BOSCO, chiamato anche Parco dei Mostri, creato da Vicino Orsini che ci viveva con la moglie Giulia Farnese, quando ella morì, egli “sol per sfogare il core” rotto per la morte della moglie, passò i successivi 25 anni a studiare i classici per trovare ispirazione nella creazione del Suo parco, la Sua villa delle meraviglie che doveva divenire un’opera unica al mondo. Egli creò sculture da mastodontici blocchi di peperino, che trovava nei dintorni e dai massi prendono vita animali giganteschi, eroi omerici, semplici sirene, dee romane e il mausoleo funebre di Giulia. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto ai luoghi di partenza per le ore 21 ca.

Quota di partecipazione € 585 per persona e comprende:
– viaggio e visite in pullman GT;
– sistemazione in Hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati;
– tutti i pasti, come da programma, bevande incluse;
– guida per tutte le visite, come da programma;
– accompagnatore della nostra agenzia;
– auricolari per tutte le visite;
– assicurazione medico/bagaglio ed RC.

LA QUOTA NON COMPRENDE: il supplemento camera singola di € 90, eventuale assicurazione contro l’annullamento di € 25 per persona, gli ingressi (Civita Bagnoregio € 5 + € 1 per bus navetta per avvicinarsi al borgo, Palazzo Farnese di Caprarola € 5, Sacro Bosco di Bomarzo € 10) e gli extra in genere di carattere personale.
ISCRIZIONI: con acconto di € 100 per persona.
SALDO: entro il 8 aprile 2023.
PAGAMENTI: 1) in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard; 2) tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.


NAPOLI e dintorni, tra storia, natura e cultura (..e buona cucina) – 1/6 maggio 2023

LA REGGIA DI CASERTA, LA COSTIERA AMALFITANA ED ERCOLANO – 1/6 maggio 2023

Partenze da:
– Feltre, Foro Boario, ore 6.00;
– Santa Giustina, fermata bus in centro, ore 6.20;
– Sedico, davanti Super W, ore 6.30;
– Belluno Piazzale Resistenza, ore 6.40.
– Vittorio Veneto, casello autostradale, ore 7.10;
– Treviso, casello autostradale, ore 7:40;
– Padova, casello autostradale, ore 8:10;
– Rovigo, casello autostradale, ore 8:40;
– Ferrara, casello autostradale, ore 9:10.
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Proseguimento verso Padova, Bologna, Firenze, arrivo ad ORVIETO e sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento verso CIVITA DI BAGNOREGIO, nota come “la città che muore” luogo di struggente bellezza posto su un’isolata massa tufacea, nel mezzo della Valle dei Calanchi, salita con i pullmini all’antico abitato, visita con guida al Duomo, alla casa natale di San Bonaventura e al suggestivo paesaggio. In serata sistemazione in hotel a VITERBO o dintorni, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza verso Roma, Cassino, arrivo a CASERTA in tarda mattinata e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida, visita alla REGGIA, notoriamente conosciuta come la “Versailles di Napoli”, fu costruita su disegno del Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone nel XVIII secolo. Il Palazzo è considerato uno dei più sontuosi d’Italia, con le sue 1.200 camere, le 39 scale e le 1970 finestre. Parte integrante della Reggia di Caserta è il parco, un tipico esempio di giardino all’Italiana, soprattutto un trionfo di giochi d’acqua che zampillano dalle numerose fontane, comprende anche un giardino inglese, voluto da Maria Carolina d’Austria. In serata proseguimento per NAPOLI, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza in pullman per la visita alla COSTIERA AMALFITANA, 50 Km di costa a Sud della penisola sorrentina, caratterizzata da ripide scogliere e da una costa frastagliata e costellata di piccole spiagge e villaggi di pescatori abbarbicati tra le rocce. Visita dapprima a POSITANO e successivamente si proseguirà in battello fino ad AMALFI. Pranzo a base di pesce e nel pomeriggio visita al Duomo di Sant’Andrea che domina con la sua scalinata la piazza centrale della cittadina e successivo tempo libero. In serata rientro in pullman a NAPOLI, cena e pernottamento in hotel.

4 ° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di NAPOLI, città Patrimonio UNESCO, da vivere in ogni sua parte, le strade, le piazze, le chiese e le botteghe artigianali rimaste immutate negli anni. Nella mattinata visita al centro storico, letteralmente un museo a cielo aperto, alla Cappella Sansevero con il CRISTO VELATO, alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, a San Gregorio Armeno, al Decumano Superiore e Spaccanapoli, una delle vie più animate della città. Pranzo libero, consigliamo di gustare la tipica pizza napoletana, nel pomeriggio si continuano le visite a Palazzo Reale, Castel dell’Ovo e Maschio Angioino.
Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno – Prima colazione in hotel e partenza in pullman per ESCURSIONE SUL VESUVIO, si salirà lentamente ammirando la vegetazione e il meraviglioso panorama fino a 1050 metri, di seguito con la guida alpina si proseguirà sul sentiero fino al raggiungimento del cono del cratere. In tarda mattinata trasferimento a ERCOLANO e tempo per pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida alla cittadina, famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole e distrutta dall’eruzione del Vesuvio del ‘79 d.C; insieme a Pompei, fanno parte del patrimonio UNESCO. In serata rientro a Napoli. Cena e pernottamento in hotel.

6 ° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per il rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso. L’arrivo ai luoghi di partenza è previsto per le ore 20 circa.

Quota di partecipazione € 945 e comprende :
– viaggio in pullman GT;
– sistemazione in hotels 3 / 4 stelle, in camere doppie con servizi privati, con trattamento di mezza pensione;
– pranzi del 1° e 2° giorno, bevande incluse;
– pranzo di pesce ad Amalfi, bevande incluse;
– guide per le visite, come da programma;
– battello da Positano ad Amalfi;
– auricolari per tuta la durata del viaggio;
– accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio;
– assicurazione medico ed RC

LA QUOTA NON COMPRENDE:i pranzi del 4°, 5° e 6° giorno, la tassa di soggiorno di € 4 al giorno a persona, gli ingressi a monumenti e musei (€ 10 Cappella Sansevero + Ercolano € 13), eventuale assicurazione annullamento facoltativa di € 38 per persona e tutti gli extra in genere.
ISCRIZIONI: con acconto di € 200 per persona.
SALDO: entro il 12 aprile 2023.
PAGAMENTI: 1) in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard; 2) tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.


CALABRIA, TRA I BRONZI DI RIACE E L’ ANTICA MAGNA GRAECIA – 29 maggio/3 giugno 2023

Partenze da:
– Feltre, foro boario, ore 6:20;
– Busche, bar Bianco, ore 6:40;
– Santa Giustina, fermata autobus, ore 6:50;
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 7;
– Belluno, stadio, ore 7:10;
– Ponte nelle Alpi, condominio Monte Bianco, ore 7:25;
– Vittorio Veneto, casello autostradale, ore 7.50;
– Treviso, casello autostradale, ore 8:20;
Altri punti di partenza su richiesta e con riconferma.
Possibilità di incontro direttamente in aeroporto (in questo caso è prevista una riduzione sulla quota).

1° giorno – Proseguimento verso Venezia aeroporto e disbrigo delle formalità. Partenza del volo alle ore 10:35. Arrivo a Lamezia Terme alle ore 12:15 e partenza per ROSSANO CALABRO, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Cattedrale e al Museo Diocesano che custodisce il CODEX PURPUREUS, testo sacro dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità; a seguire visita al Museo della Liquirizia Amarelli. In serata sistemazione in hotel nei pressi di Rossano, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per CROTONE e visita al castello di Carlo V che con la cinta muraria delimita il centro storico dove si possono trovare il duomo dedicato a Santa Maria Assunta, interessanti palazzi nobiliari e il Museo Archeologico Nazionale dove sono raccolte le principali tappe storiche dell’antica città greca di Kroton e una panoramica sugli insediamenti del territorio legati a culti fondamentali per la polis greca. A seguire visita a CAPO COLONNA, a pochi km dalla città, uno dei siti archeologici più famosi della Calabria, immerso nella natura tra le acque blu del mar Ionio e il verde della macchia mediterranea. All’interno del parco si trova anche il Santuario di Santa Maria di Capo Colonna. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita a LE CASTELLA, piccolo borgo situato sulla costa e rinomata località turistica. Il borgo è collocato nel cuore dell’ Area Marina Protetta “Capo Rizzuto”. Pernottamento in hotel nei pressi di Soverato, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza STILO, capitale della “bizantinità calabrese”, un piccolo gioiello adagiato ai piedi del Monte Consolino; visita alla “Cattolica”, un complesso monastico tipicamente bizantino ed è uno dei monumenti più notevoli della Calabria. Trasferimento a GERACE, Bandiera Arancione del TCI e uno dei “Borghi più belli d’Italia”; un luogo in cui si respira un’aria medievale, dove gli scorci e i panorami la rendono una meta frequentata da turisti e da gente locale. La Porta del Sole, è il punto più gettonato per un panorama sulla vallata sottostante e sul mar Ionio. Pranzo in corso di tour e nel pomeriggio visita alla VILLA ROMANA DI CASIGNANA, sito scoperto nel 1963, uno dei complessi archeologici di età romana più importanti nel Sud Italia, perché conserva il più vasto nucleo di mosaici finora noto nella Calabria romana: 25 ambienti con pareti lastricate in marmo e i pavimentati a mosaico, ci suggeriscono la ricchezza della residenza. Tra i meravigliosi pavimenti a mosaico spicca la raffigurazione del Trionfo Indiano di Dioniso. In serata partenza per REGGIO CALABRIA, cena e pernottamento in hotel.

4° giorno – Prima colazione in hotel e con guida visita a REGGIA CALABRIA. Si inizia con il MarRc, uno dei musei archeologici più importanti del periodo della Magna Grecia con importanti esposizioni e noto anche per i famosi BRONZI DI RIACE. Al termine, visita alla cattedrale, il più grande edificio sacro della Calabria, alle Terme Romane, ruderi di un antico impianto termale di epoca Romana, passeggiata sul lungomare Falcomatà che D’ Annunzio definì “il più bel km d’Italia”. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio escursione a PENTEDATTILO, borgo misterioso e affascinante; abbandonato fino a poco tempo fa e considerato il paese fantasma più suggestivo della Calabria; oggi rianimato da nuove attività commerciali e turistiche. Rientro a REGGIO CALABRIA, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per SCILLA, antico borgo di grande fascino, è un susseguirsi di caratteristiche vie con chiese e fontane, mentre dall’alto domina l’austero Castello dei Ruffo; un prezioso scrigno è Chianalea, la piccola Venezia del sud, antico rione marinaro dalle tipiche viuzze e casette adagiate sul mare. Trasferimento a Tropea, paese molto caratteristico, con le sue tipiche viuzze, le piazzette per giungere poi alla balconata da dove si può ammirare il Santuario di Santa Maria dell’Isola. Pranzo in corso di tour ed in serata trasferimento nei pressi di VIBO MARINA. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per PIZZO CALABRO, borgo sulla Costa degli Dei, a picco sul Mar Tirreno. Da non perdere la visita alla chiesa di Piedigrotta chiamata la “Madonnella”, a circa 800 metri dal centro, interamente scavata nel tufo come le statue al suo interno. Ricordati di non andare via da Pizzo se non hai assaggiato il famoso gelato “tartufo di Pizzo”! In tempo utile partenza per l’aeroporto di Lamezia. Partenza del volo alle ore 13:05. Arrivo a Venezia alle ore 14:45.

Quota di partecipazione € 1165 per persona e comprende:
– trasferimenti per l’aeroporto di Venezia e ritorno, in pullman GT;
– pullman GT privato per l’intero tour in Calabria;
– volo a/r da Venezia a Lamezia Terme con 1 bagaglio a mano da 10 kg (55x40x20 cm) e 1 borsa piccola (40x20x25 cm);
– sistemazione in hotels 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati;
– trattamento di mezza pensione in hotel, bevande incluse (¼ di vino e ½ minerale);
– pranzi in ristorante con bevande incluse (¼ di vino e ½ minerale);
– visita al Museo della Liquirizia Amarelli;
– auricolari per tutto il tour;
– servizio guida come da programma;
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
– assicurazione medica ed RC.

LA QUOTA NON COMPRENDE:il pranzo dell’ ultimo giorno, le tasse di soggiorno da pagare in loco (circa € 1,50 a persona a notte), il supplemento camera singola di € 140 totali , l’ assicurazione facoltativa contro l’annullamento di € 42, gli ingressi a musei e monumenti ( Codex di Rossano Calabro € 5, museo archeologico di Crotone € 4, Cattolica di Stilo € 4, Villa Romana di Casignana € 3, Museo di Reggio Calabria € 8) ed extra di carattere personale.
EVENTUALE BAGAGLIO DA STIVA: a partire da € 50 per persona.
ISCRIZIONI: con acconto di € 300 per persona.
SALDO: entro il 13 maggio 2023.
PAGAMENTI: 1) in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard; 2) tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.


LA COSTA AZZURRA: DAL PRINCIPATO DI MONACO E SAINT-TROPEZ – 1/4 giugno 2023

Partenze da:
– Feltre, foro boario, ore 5:30;
– Santa Giustina, fermata pullman, ore 5:50;
– Sedico, parcheggio supermercato “Super W”, ore 6;
– Belluno, stadio, ore 6:10.
– Vittorio Venetoo, casello autostradale, ore 6:40;
– Treviso, casello autostradale, ore 7:10;
– Padova, casello autostradale, ore 7:40;
– Vicenza, casello autostradala, ore 8:10;
– Verona, casello autostradale, ore 8:40
Altre fermate disponibili su richiesta e con riconferma.

1° giorno – Arrivo a SANREMO per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita alla città: il Casinò Municipale, la chiesetta di San Siro, San Basilio, ex chiesa Anglicana. In serata trasferimento a NIZZA, cena e pernottamento in hotel.

2° giorno – Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di NIZZA: Place Massena con nobili palazzi, portici e e colori vivaci, la Promenade del Anglais e la città Vecchia. Trasferimento a MONACO e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita con guida al Principato. La città è situata in una splendida posizione su un promontorio roccioso a picco sul mare; la passeggiata prosegue tra le vie della città vecchia giungendo alla Cattedrale che accoglie le tombe della famiglia Grimani. Da visitare la Rocca, il Museo Oceanografico e il Palazzo del Principe in posizione dominante. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per GRASSE, città dei profumi per eccellenza, in Provenza. Il piccolo borgo è conosciuto in tutto il mondo per le sue industrie di profumi. Visita ad una profumeria e possibilità di acquisto. Trasferimento a CANNES città nota per il suo festival ma anche per lo splendore del suo cuore “antico” con mura risalenti al XIV secolo e che racchiudono palazzi storici. Visita alla famosissima “Croisette”, la passeggiata che va dal Porto Vecchio alla Pointe della Croisette. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento a SAINT-TROPEZ, città mondana tra le più famose e animatissima nella stagione estiva. Tutto si concentra intorno al porto affollato di lussuose imbarcazioni e contornato da caffè, locali tipici e atelier di scultori e pittori. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per SAINT PAUL DE VENCE, piccolo villaggio medievale arroccato su un promontorio alle spalle di Cagne-sur-Mer. Questo borgo è dimora di artisti, pittori e artigiani che con la loro arte e i loro atelier colorano e danno vita agli stretti vicoli del suo centro. Visita in libertà e pranzo libero durante l’escursione. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro a Feltre/Belluno.

Quota di partecipazione € 685 per persona e comprende:
– viaggio in pullman GT;
– sistemazione in hotel 3 stelle sup. , in camere doppie con servizi privati;
– trattamento di mezza pensione in hotel, bibiba inclusa;
– pranzi in ristorante con bibita inclusa;
– visite con guida turistica;
– visita ad una profumeria di Grasse;
– auricolari per tutto il tour;
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio;
– assicurazione medica ed RC;

LA QUOTA NON COMPRENDE:il pranzo dell’ ultimo giorno, le tasse di soggiorno da pagare in loco, il supplemento camera singola di € 140 totali , l’ assicurazione facoltativa contro l’annullamento di € , gli ingressi a musei e monumenti ed extra di carattere personale.
ISCRIZIONI: con acconto di € 150 per persona.
SALDO: entro il 13 maggio 2023.
PAGAMENTI: 1) in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard; 2) tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.


Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.

A quale proposta sei interessato?(obbligatorio)

INFORMAZIONE(obbligatorio)

* puoi leggere qui l’ INFORMATIVA PRIVACY


APPROFONDIMENTI:
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
Le condizioni delle polizze assicurative stipulate (spese mediche, assistenza in viaggio, garanzia bagaglio, responsabilità civile, infortuni) possono essere richieste via email o in agenzia viaggi in fase di prenotazione.

%d