fbpx
agosto 2017 portogallo spagna

Fatima, Lisbona e Santiago de Compostela – 22/27 agosto 2017

Trasferimento per l’aeroporto in pullman con fermate a:

  • Belluno, Sedico, Dussano, Santa Giustina, Busche, Feltre;
  • Lentiai, Mel, Trichiana, Limana;
  • Fonzaso, Arsiè, Valstagna, Bassano, Rosà;
  • Montebelluna, Cornuda, Pederobba, Fener, Quero;

 

1°giorno – Proseguimento verso Vicenza, Verona, arrivo a Bergamo “Orio al Serio” per le ore 7.30 circa e partenza con volo diretto per Lisbona. Arrivo alle ore 11.20 incontro con bus e guida accompagnatrice ed inizio del tour panoramico della città : il Parco delle Nazioni, il Porto, il Terriero do Paco, il quartiere Baixa e Piazza Rossio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Torre di Belem, antica importante Fortezza Militare per la città e al Monastero di San Gerolamo. In serata sistemazione in hotel a Lisbona, cena e pernottamento.
2°giorno – Prima colazione in hotel e si continua la visita di Lisbona, al Belvedere di Alcantara, al Barrio Alto, alla Chiesa di S. Roque, al Largo do Carmo ed al Quartiere Chiado con sosta al Cafè “A Brasileira” per bere il Cimbalino, ottimo caffè locale. Visita di seguito alla Cattedrale di Lisbona ed all’Alfa ma, l’antico Quartiere Arabo. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza verso l’Ocenao Atlantico, sosta ad Estoril, la Riviera Azzurra portoghese, a Cascais, antico villaggio di pescatori dove visse fino alla sua morte da esule, Umberto II di Savoia. Di seguito proseguimento per Sintra, luogo di svago preferito dai reali portoghesi, visita al Palazzo della Villa, secondo monumento più visitato del Portogallo. Arrivo in serata a Fatima, cena e pernottamento. (In serata possibilità di assistere alla Fiaccolata)

3°giorno – Prima colazione in hotel e visita di Fatima, il Santuario con la Cappella delle Apparizioni,
dove la Madonna apparve ai 3 fanciulli; la Basilica dove i veggenti sono sepolti e la nuova Chiesa della Santissima Trinità, inaugurata nel 2007 per il 90° anniversario delle Apparizioni. Si visiterà poi la la Mostra Luce e Pace, museo al cui interno si trovano gli Ex-Voto donati alla Vergine Santa e dove è conservata la Corona con la pallottola che colpì Papa Giovanni Paolo II nell’attentato del 13 maggio 1981 Pranzo e nel pomeriggio visita ad Aljustrel, paese natale dei Pastorelli, si vedranno le case e la Parrocchiale dove sono stati battezzati. Cena e pernottamento in hotel a Fatima.

4°giorno – Prima colazione in hotel e partenza per per Coimbra, importante città ove nacque la prima università del Portogallo, visita alla Biblioteca, al centro storico e alla Cattedrale Vecchia. Dopo la visita proseguimento per Porto, arrivo per il pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita alla Cattedrale, chiesa-fortezza costruita nel XII secolo, in stile romanico. Di seguito tour panoramico nel centro storico di Oporto, la Stazione di San Bento, l’antica e centralissima stazione dei treni con le colorate e azzurre decorazioni in ceramica, Via Santa Caterina con il noto Caffè Majestic, il Viale Dos Aliados, la Torre dell’Igrea dos Clerigos, alla Chiesa dos Carmelitas ed al Quartier Ribeira con la visita ad una cantina di vino del famosissimo Porto, con degustazione. In serata partenza per Braga, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5°giorno – Prima colazione in hotel e visita di Braga, la bella cittadina chiamata la Roma Portoghese, per le numerose chiese; visita al Duomo, al centro storico e poi salita al Santuario del Buon Gesù del Monte con la sua meravigliosa scalinata. Pranzo e nel pomeriggio proseguimento per Santiago de Compostela, all’arrivo prime visite alla cittadina, meta di pellegrinaggio fin dal Medioevo. Le altissime guglie della Cattedrale di San Giacomo, si scorgono fin da lontano, questa Cattedrale e l’antistante Piazza sono il cuore della città che nasce e si sviluppa intorno alla Tomba del Santo. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6°giorno – Prima colazione in hotel e visita a Santiago de Compostela con guida locale alla Cattedrale di San Giacomo ed alla Tomba del Santo. Alle ore 12 si parteciperà alla Santa Messa del Pellegrino con la possibilità di assistere alla cerimonia del Botafumeiro (alto 1,60 m, pesante più di 50 Kg), uno dei simboli più importanti della Cattedrale di Santiago de Compostela, è l’incensiere più grande al mondo, che viene utilizzato solo in occasione della S.Messe più solenni. Questo Turibolo viene manovrato dai famosi “Tiraboleiros” che con grosse funi lo fanno oscillare da una navata all’altra all’interno della Cattedrale. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro con volo diretto su Bergamo. Arrivo per le ore 19 e rientro in bus ai luoghi di partenza.

Dettaglio punti di ritrovo:

  • Belluno, Piazzale Resistenza, ore 3.30.
  • Lentiai, Mel, Trichiana e Limana (orari da concordare);
  • Sedico, Santa Giustina, Busche (orari da concordare);
  • Feltre, Foro Boario, ore 4.10;
  • Fonzaso, parcheggio La Fenadora ore 4.20
  • Arsiè, svincolo uscita “Arsiè” ore 4.25;
  • Valstagna, parcheggio stazione “Valstagna” ore 4.45;
  • Rosà (orari e luoghi da concordare).
  • Montebelluna, stazione FS, (orari da concordare);
  • Cornuda, parcheggio SportMarket, (orari da concordare);
  • Pederobba, parcheggio Unieuro,(orari da concordare);
  • Quero, parcheggio Eurospesa, (orari da concordare);

Quota di partecipazione: 960
Quota di partecipazione da Montebelluna, Cornuda, Pederobba: 980€

Comprende: trasferimento a Bergamo aeroporto; volo diretto a/r da Bergamo a Lisbona e da Santiago a Bergamo; tasse aeroportuali; bagaglio a mano e check-in incluso; bus privato per il tour, come da programma; sistemazione in hotels tre stelle, in camere doppie con servizi privati; tutti i pasti con come da programma, bevande incluse; guida/accompagnatore per tutto il tour; prenotazione e ingresso alla Biblioteca di Coimbra; prenotazione e ingresso con auricolari alla Cattedrale di San Giacomo; assicurazione medico/bagaglio ed RC

Non comprende: il bagaglio in stiva (da 15 kg con quota a partire da Euro 24 a tratta), il supplemento per la camera singola (Euro 150 totali), gli altri ingressi a musei, monumenti, il pranzo dell’ultimo giorno e tutti gli extra in genere.
Assicurazione Annullamento facoltativa : €.60,00 per persona. Da comunicare all’atto dell’iscrizione. Nel caso di annullamento per motivi di salute o di altra natura, l’assicurazione coprirà la penale del viaggio con una franchigia del 10% e con un minimo di €.50,00 per persona.

Info e iscrizioni:

  • via email a info@garbinviaggi.com;
  • telefoniche 0439 840216 (0re 9-12.30, 15.30-19, da lun al ven – ore 9-12.30 il sabato);

Pagamenti:

  • in agenzia a Feltre (BL) in contanti, carta di credito o Bancomat;
  • con semplice bonifico al ricevimento dell’email di conferma.

Viaggio e singole fermate saranno confermati al raggiungimento del numero minimo di persone.

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: