fbpx
aereo agosto 2018 francia

NORMANDIA E BRETAGNA – 20/26 agosto 2018

Partenze da Belluno, Feltre e Fiera di Primiero (da Fiera di Primiero si partirà con minimo 4 persone).
Altri punti di carico su richiesta e su riconferma.

1° giorno – Partenza in tempo utile per il volo da Bologna alle ore 7.05 per Beauvis con arrivo in Francia alle 8.55. Incontro con il pullman e inizio del viaggio verso Rouen. Visita guidata della città e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell’ Abbazia Saint Georges de Boscherville; in serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per Etretat e visita a Falesia d’Amont e Porte d’Aval; trasferimento a Le Havre e a seguire Honfleur. Pranzo in una tipica fattoria lungo la strada delle mele, nella regione “del sidro e del calvados”. Degustazione di sidro. Continuazione delle visite a Trouville e Deauville. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla scoperta dei luoghi del “D-day” ovvero quel tratto di costa protagonista degli sbarchi in Normandia. Si inizia da Sword Beach, la prima delle spiagge divenute famose per lo sbarco del 6 giugno 1944; a seguire sosta a Arromanches le Bains con l’interessante Museo dello Sbarco; poi Omaha Beach con numerose testimonianze di quella storica data. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio visita alla Penisola di La Hauge: Cherbourg, città che vanta una posizione privilegiata volta verso la Manica; scalo transatlantico dei più belli e grandi al mondo. Da visitare la Grande Rada, una delle opere più impressionanti; una vera muraglia di 4 km in mare interrotta durante la Rivoluzione e continuata sotto l’ordine di Napoleone per farne costruire un porto di Guerra. Da vedere il Castello dei Ravalet, la stazione marittima, la Basilica della Santa Trinità. Nel tardo pomeriggio trasferimento nei pressi di Granville, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

mont-saint-michel4° giorno – Prima colazione e visita di Granville, cittadina dove nacque e visse Christian Dior; da vedere le eleganti case settecentesche, la chiesa di Notre Dame, il faro, i resti dei bunker militari e il Musèe Christian Dior allestito nella sua elegante villa in stile Belle Èpoque con vista sul mare del Canale. Pranzo e nel pomeriggio visita di Mont-Saint-Michel, simbolo della Normandia e Patrimonio Mondiale dell’Unesco, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. L’abbazia si innalza sulla cima di una collina nel cuore di un’immensa baia invasa dalle più grandi maree d’Europa, circondata da sabbie mobili e accessibile solo attraversando una stretta strada rialzata. In serata sistemazione in hotel nella zona di Saint Malo, cena e pernottamento.

5° giorno – Prima colazione in hotel e visita alle zone di Cap Frehel, Paimpol e Ploumanach, una delle località più belle della Costa di granito rosa; qui si possono vedere enormi rocce di granito rosa. Passeggiata lungo il sentiero. Qui di vedetta si trova il faro e il punto di partenza del “via dei doganieri”. Pranzo in ristorante e rientro a Saint Malo. Pomeriggio libero, cena. Pernottamento.

6° giorno – Prima colazione in hotel e trasferimento a Cancale, patria delle ostriche e tipico paesino diviso in due: in basso, ai piedi della falesia,il porto e le case dove vivevano i marinai; in alto, intorno alla chiesa, le dimore degli armatori. Qui la giornata è scandita dalle maree: appena l’acqua si ritira, le barche del porto della Houle rimangono in secca mentre sul terreno appaiono ordinati gli ostricai che si dirigono con i trattori per i lavori giornalieri. Le ostriche si possono degustare in tutti i ristoranti del porto. Pranzo e nel pomeriggio partenza per Caen, capoluogo della bassa Normandia e allegra città universitaria. Venne rasa al suolo dai bombardamenti e perciò è rimasta solo qualche piccola traccia della vecchia città: rue du Vaugeux con i vicoli stretti e le case a graticcio un po’ decadenti, rue Froide che nasconde cortili e scaloni di pietra, rue Écuyère con i suoi antiquari e la sua atmosfera retrò. Visita Incontro con la guida e visita alla città. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno – Prima colazione in hotel e mattinata libera a Caen, Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per l’aeroporto di Beauvis, disbrigo delle formalità e partenza con il volo delle ore 21:45 per Bologna. Cena libera. Arrivo in Italia alle ore 23:20. Trasferimento ai luoghi di partenza.

Quota di partecipazione € 1359,00 per persona e comprende:
– viaggio in aereo da Bologna a Parigi Beauvis con volo diretto, 1 bagaglio a mano da 10 kg incluso
– trasferimenti per l’aeroporto di Bologna
– pullman per il tour in Normandia e Bretagna
– sistemazioni in hotels 3 e 4 stelle, in camere doppie con servizi privati
– trattamento di mezza pensione in hotel o in ristorante convenzionato,
– visita in agriturismo nella zona del sidro e calvados
– pranzi in ristoranti, creperie e/o fattorie con menù tipici,
– servizio guida come da programma
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medica e bagaglio + assicurazione RC

La quota non comprende il bagaglio da stivare (facoltativo di € 30 a tratta a persona), l’ingresso all’ Abbazia di Saint Georges de Boscherville di € 6.00, il Museo di Christian Dior € 5.00, ingressi a musei e monumenti, l’assicurazione contro annullamento di € 50 per persona, la cena dell’ultimo giorno, il supplemento camera singola di € 30 a persona a notte e gli extra di carattere personale.

All’iscrizione è necessario versare una caparra di € 400.00 per persona.

ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.

PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.

APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.

Rispondi

%d