Partenze da:
– Ponte nelle Alpi, 4:45;
– Belluno, stadio, ore 5:00;
– Sedico, fronte supermercato “Kanguro”, ore 5:10;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 5:20;
– Feltre, foro boario, ore 5:40;
– Fiera di Primiero, autostazione, ore 5:00; (partenza garantita con minimo 4 persone)
Altre fermate saranno possibili su richiesta e con riconferma.
1° giorno – Proseguimento verso Vicenza, Verona, Brescia ed arrivo a Bergamo. Incontro con la guida per l’inizio della visita alla città che è divisa in due: Bergamo Alta e Bergamo Bassa. Il vero cuore della città è tuttavia Bergamo Alta. La città si presenta così come un borghetto medievale molto caratteristico, con le sue abitazioni e le botteghe che ancora oggi hanno mantenuto l’aspetto tradizionale. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita in libertà alla cattedrale per poter visitare la salma di Papa Giovanni XXIII che promise di ritornare a Bergamo: “Vivo o morto ritornerò a Bergamo”, disse da Pontefice. Visita e orazioni in libertà. Nel tardo pomeriggio partenza per Aosta. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – Prima colazione in hotel e partenza per la visita dei castelli di Issogne e Verrès. Il castello di Issogne, prima possedimento del vescovo di Aosta, divenne nel XII secolo proprietà della famiglia Challant, che rese la struttura un’elegante dimora signorile. Il castello fu poi acquistato da un pittore torinese che curò personalmente il restauro del castello, attenendosi con grande scrupolo all’aspetto originale dell’edificio. Nel 1907 il pittore fece dono del castello allo Stato. Al termine della visita pranzo in ristorante e nel pomeriggio proseguimento per la visita del castello di Verrès, costruito su un picco roccioso a strapiombo, che domina il sottostante borgo di Verrès. Il castello presenta una struttura del tutto innovativa rispetto a quelli costruiti in precedenza in Valle d’Aosta. Al termine della visita, rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e visita di Aosta con guida. L’arco di Augusto, eretto nel 25 a.C. per commemorare la vittoria delle truppe romane sui Salassi; la Porta Pretoria; il complesso medievale di Sant’ Orso, originariamente costruito in stile romanico, modificato in seguito con interventi in stile gotico. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per il rientro. L’arrivo è previsto per le ore 23 circa.
Quota di partecipazione € 370,00 per persona e comprende:
– viaggio e visite in pullman GT
– sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi
– trattamento di mezza pensione in hotel ad Aosta, bibite incluse
– pranzi in ristoranti tipici, bibite incluse
– visita guidata di Bergamo e visita libera alla Cattedrale in occasione dell’esibizione della salma di Papa Giovanni XXVIII
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– assicurazione medico e bagaglio
– assicurazione RC
La quota non comprende: gli ingressi ai castelli (circa € 15), il supplemento camera singola di € 48, l’assicurazione facoltativa di € 15 ed extra di carattere persona.
Al momento dell’iscrizione è necessario versare una caparra di € 100 per persona.
ISCRIZIONI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.
PAGAMENTI
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario: utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
APPROFONDIMENTI
Leggi le nostre condizioni generali di partecipazione di Garbin Viaggi.
o.