Partenze da:
– Belluno, piazzale Resistenza, ore 5.20;
– Sedico, parcheggio “Super W”,ore 5:40;
– Santa Giustina, fronte municipio, ore 5:50;
– Feltre, Foro Boario, ore 6.
Altri punti di partenza, su richiesta e con riconferma.
1° giorno – Proseguimento verso Verona, Brescia, arrivo a Rapallo in tarda mattinata e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio imbarco per Portofino, all’arrivo visita con guida all’affascinante e caratteristico borgo marinaro, la Chiesa parrocchiale di San Martino, la cui edificazione sembrerebbe risalire al XII secolo, alll’Oratorio di Nostra Signora dell’Assunta, sede della confraternita omonima fondata nel XIV secolo, e l’affascinante Castello Brown, precedentemente denominato castello di San Giorgio, è un edificio difensivo e dimora nobiliare costruito intorno al 1400, oggi sede di esposizioni culturali. Rientro in battello a Santa Margherita e proseguimento verso La Spezia, all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – Prima colazione in hotel e trasferimento in stazione FS e con il treno partenza per la visita con guida alle Cinque Terre, visiteremo dapprima Manarola, sipasseggerà poi fino a Riomaggiore, lungo la “Via dell’ Amore”, molto suggestiva a picco sul mare. (La Via dell’Amore, è molto soggetta a frane per questo a volte è chiusa). Si continuerà in treno daRiomaggiorea Vernazza e poi fino a Monterosso. Pranzo in ristorante a Monterosso e nel pomeriggio si rientrerà a La Spezia, costeggiando in battello le Cinque Terre e con sosta a Porto Venere. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – Prima colazione in hotel e partenza verso Parma, percorrendo la Lunigiana, la Valle del fiume Magra ricca di Castelli e Borghi medievali, sosta per la visita alla Pieve di Sorano, arrivo a Langhirano in tarda mattinata e visita guidata ad un prosciuttificio con successivo pranzo a base di specialità locali. Pomeriggio partenza per il rientro previsto ai luoghi di partenza per le 20 circa.
Quota individuale di partecipazione € 435 per persona e comprende:
– viaggio e visite in pullman GT
– sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati
– tutti i pasti, come da programma, bevande incluse
– guida per le visite, come da programma
– treno per le Cinque Terre
– battello da Monterosso per la Spezia, come da programma
– battello a/r da Rapallo a Portofino e da Portofino a Santa Margherita Ligure
– visita al Prosciuttificio con degustazione/pranzo
– assicurazione medica ed RC
La quota non comprende la tassa di soggiorno da pagare in loco, il supplemento camera singola di € 35 per persona a notte, gli eventuali altri ingressi a monumenti, musei e quanto non previsto nella quota comprende.

In ottemperanza al nuovo decreto governativo, vi informiamo che a partire dal 6 agosto, per poter visitare musei e/o i luoghi di cultura e mostre, e per poter consumare in ristorante al chiuso, sarà obbligatorio avere con sè il “green pass”. La certificazione viene rilasciata per i seguenti casi: avere effettuato la prima dose di vaccino da 15 giorni, o aver completato il ciclo vaccinale, o essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti, o assere guariti da COVID-19 nei 6 mesi precedenti.
Le iscrizioni sono aperte e si chiuderanno il 10 settembre o al raggiungimento dei posti disponibili .
ISCRIZIONI:
– in agenzia viaggi: a Feltre (BL) in via Montelungo 6;
– online, via email: scrivendo a info@garbinviaggi.com;
– telefonicamente: allo +39 0439 840 216, orario ufficio.
PAGAMENTI:
– in agenzia viaggi, a Feltre (BL) in via Montelungo 6, tramite contanti, Bancomat o carte di credito Visa e Mastercard;
– tramite bonifico bancario, utilizzando il codice IBAN ricevuto alla prenotazione.
Sei interessato e vorresti avere maggiori informazioni? Faccelo sapere e saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno; compila il modulo qui di seguito e ti risponderemo entro qualche ora.